Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Petizione difende la cittadinanza italiana per discendenza – FIRMALA!

I discendenti degli italiani protestano contro il DL Tajani, che minaccia di limitare il diritto alla cittadinanza per sangue. Una petizione online chiede la revoca immediata.

La comunità italiana all'estero reagisce al decreto legge Tajani | Foto: Facebook
La comunità italiana all'estero reagisce al decreto legge Tajani | Foto: Facebook

I discendenti degli italiani di diversi Paesi hanno lanciato una petizione contro il decreto legge Tajani, che propone modifiche alle regole per il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza. Il movimento è stato avviato da Fabiola Leardini e mobilita già cittadini di diversi continenti.

Al momento della pubblicazione del presente articolo, la petizione è già stata ha raccolto più di 5.700 firme.

FIRMA QUI 👉🏻 Ripudio a D.L. TAJANI 28/03/25

Il documento è indirizzato al Governo italiano, al Ministero degli Affari Esteri e al partito Fratelli d'Italia. I firmatari affermano che la misura “minaccia di limitare il diritto al riconoscimento dell’ Cittadinanza italiana per i discendenti degli emigranti”.

Secondo gli organizzatori, il decreto rompe con una tradizione storica italiana. Nel corso di più di un secolo, milioni di italiani sono emigrati e hanno formato comunità in tutto il mondo. I loro discendenti mantengono legami con il Paese d'origine e rappresentano la cultura italiana in diversi contesti.

Nel testo della petizione si evidenziano tre punti principali di critica al DL Tajani:

  • Il progetto “tradisce la storia dell’Italia” ignorando l’importanza della diaspora;
  • Limita il principio di ius sanguinis, base per il riconoscimento della cittadinanza per discendenza;
  • Minimizza il ruolo dei discendenti come ambasciatori culturali dell'Italia all'estero.

affermazioni

La petizione propone al governo tre misure:

  1. Ritiro immediato del DL Tajani;
  2. Riconoscimento delle comunità italiane all’estero come parte essenziale della nazione;
  3. Miglioramento dei servizi consolari, con maggiore agilità nei processi di cittadinanza.

L'iniziativa invita gli italiani e i sostenitori della causa in tutto il mondo a firmare e diffondere la petizione. «Privare i discendenti della cittadinanza significa negare il loro ruolo nel prestigio dell’Italia», si legge nel testo.

FIRMA QUI 👉🏻 Ripudio a D.L. TAJANI 28/03/25

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: scopri se sei idoneo.
Trasforma i tuoi sogni in realtà con la sicurezza e l'agilità di Bendita Cidadania.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

L'UNAIE chiede un incontro con il governo italiano per discutere un decreto che limita la cittadinanza ai discendenti fino alla seconda generazione.

Cittadinanza

Ciò che temevano potesse accadere: i discendenti degli italiani potrebbero votare contro Meloni, Tajani e Salvini.

Cittadinanza

L'ex deputata oggi si dice dispiaciuta per il decreto che limita la cittadinanza a figli e nipoti, ma un video del 2017 rivela un'opinione diversa.

Cittadinanza

Il decreto che limita la cittadinanza italiana provoca reazioni in Brasile, negli Stati Uniti e in altri Paesi con una grande presenza di discendenti italiani.

Cittadinanza

La comunità italiana all'estero si mobilita contro le modifiche alla legge sulla cittadinanza.

Cittadinanza

Tra Lega e Forza Italia scoppia la scintilla: l'accordo sulla riforma della cittadinanza dura meno di un giorno.

Cittadinanza

La modifica delle norme sulla cittadinanza italiana, voluta da Tajani, potrebbe essere invalidata per abuso di potere. I giuristi sottolineano l'illegalità e la mancanza di urgenza.

Cittadinanza

Il Consiglio dei ministri approva un decreto che limita la cittadinanza per discendenza fino a due generazioni. La misura è già in vigore.

Cittadinanza

I verbali ottenuti da Italianismo rivelano il piano del governo italiano di limitare e centralizzare le domande di cittadinanza presentate all'estero.

Cittadinanza

Il Vice Consolato di Ribeirão Preto sarà autorizzato a rilasciare passaporti italiani

Cittadinanza

La circolare conferma: la domanda di cittadinanza italiana può essere presentata pagando una tariffa minima di 43 euro, ma la multa è salata.

Cittadinanza

I consiglieri di Belluno chiedono ai comuni di unirsi per spingere per le modifiche alla legge sulla cittadinanza italiana per discendenza