Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Italianismo – Notizie dall'ItaliaItalianismo – Notizie dall'Italia

Cittadinanza

Il tribunale di Venezia cambia i giudici in oltre 190 casi di cittadinanza italiana

Il Tribunale di Venezia ha accolto giudici provenienti da altre regioni per accelerare le procedure di cittadinanza italiana.

Il tribunale di Venezia ridistribuisce 194 casi di cittadinanza italiana tra otto giudici temporanei nel tentativo di ridurre gli arretrati e accelerare i processi.
Il tribunale di Venezia ridistribuisce 194 casi di cittadinanza italiana tra otto giudici temporanei nel tentativo di ridurre gli arretrati e accelerare i processi.

Il Tribunale di Venezia ha ridistribuito, questo giovedì (23), 194 procedimenti per il riconoscimento di Cittadinanza italianaLe azioni sono state assegnate a otto giudici supplenti, nominati temporaneamente per rafforzare la corte: se ne prevedono 22 in totale.

La misura fa parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che mira a modernizzare e ad alleviare la pressione sulla magistratura italiana.

Le cause si concentrano sugli anni 2023 e 2025: nove sono datate 2023 e 185 2025.

Secondo fonti ascoltate dal Italianismo, alcuni dei casi ridistribuiti sono vecchi, il che rompe con il consueto schema della corte, che solitamente assegna solo i nuovi casi ai giudici appena arrivati.

Giudici che hanno ricevuto il maggior numero di casi

Tra i magistrati temporanei, Emanuele Alcidi ha ricevuto 36 cause. Antonio Albenzio ha ricevuto 31 cause, seguito da Maria Rita Guarino, Massimo Marasca e Rosaria Giordano, con 15 casi ciascuno.

Completano la lista Stefano Miglietta (14), Luca Caputo (12) e Renato Cameli (9).

Giudici che hanno concesso il maggior numero di casi

I giudici che hanno trasferito il maggior numero di casi sono stati invece Silvia Zeminian (47), Anita Giuriolo (37), Giovanni Calasso (33) e Giuseppina Zito (26).

Seguono Gabriella Favero (22), Fulvio Tancredi (19) e Mauro Brambullo (9).

Origine dei nuovi giudici

I giudici supplenti provengono da diverse parti d'Italia e, in generale, non hanno esperienza in casi di cittadinanza. La maggior parte ha esperienza in tribunali civili, commerciali o del lavoro.

Massimo Marasca è stato giudice della XVIII Sezione Civile del Tribunale di RomaIn casi precedenti, le domande di cittadinanza venivano respinte perché il certificato di nascita italiano dell'avo era ritenuto insufficiente.

Maria Rita Guarino proveniva dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in Caserta. Antonio Albenzio ha lavorato a Pisa, e Emanuele Alcidi, a Terni. Renato Cameli, Luca Caputo, Stefano Miglietta e Rosaria Giordano sono stati anche sfollati da altre giurisdizioni con precedenti limitati in questo settore.

L'aspettativa è di accelerare i processi

La ridistribuzione avviene in un momento di crescenti cause legali su Cittadinanza italiana, soprattutto tra i brasiliani che cercano alternative alla lunga attesa nei consolati.

Con la task force ci si aspetta un'elaborazione più rapida e una riduzione dell'arretrato dei casi.

O Italianismo continuerà a monitorare l'impatto dei cambiamenti e le prestazioni dei giudici temporanei nelle prossime settimane.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

televisione italiana

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

La Malfa spiega la manovra legale nel caso di cittadinanza a Mantova.

Cittadinanza

Una sentenza del tribunale di Mantova sospende il procedimento e impugna la nuova legge sulla cittadinanza. Il caso potrebbe avere conseguenze di vasta portata.

Cittadinanza

Il Tribunale di Venezia è il primo per numero di casi di cittadinanza italiana presentati nel Paese.

Cittadinanza

Il Tribunale di Venezia adotta udienze anticipate nei casi di cittadinanza italiana.

Quotidiano

Mansioni e stipendio di lusso. Vedi i requisiti per lavorare con i figli dell'élite.

Cittadinanza

Ex dipendente sarà processato per appropriazione indebita di imposte; il tribunale respinge le accuse relative alla cittadinanza.

Quotidiano

L'Italia registra un tasso di natalità storicamente basso, ma chiude le porte ai discendenti.

Quotidiano

Città italiane in cui vale la pena trasferirsi nel 2026.

Quotidiano

In Italia nascono sempre meno bambini: solo quest'anno 13 in meno.

Mangiare e bere

Il ristorante di Brione supera i grandi nomi e vince il premio Gambero Rosso.

Quotidiano

Con il sostegno di Tagliaferro, i brasiliani organizzano una manifestazione a Roma in sostegno della deputata Carla Zambelli.

L'Italia in Brasile

L'accordo prevede azioni congiunte tra il governo del Minas Gerais e la regione italiana del Veneto.