Nelle prime ore di domenica 26 ottobre 2025, l'Italia e gli altri paesi dell'Unione Europea hanno spostato indietro le lancette dell'orologio di un'ora, ponendo fine all'ora legale europea.
Vedi alla fine dell'articolo: Cosa cambia per chi vive o lavora tra Brasile e Italia
Il cambiamento riduce la differenza di fuso orario tra Italia e Brasile a quattro ore, ora che è mezzogiorno. Roma, saranno le 8 del mattino a Brasilia.
La modifica segue una norma in vigore nell'Unione dagli anni '1970, adottata per sfruttare al meglio la luce solare e risparmiare energia. Tuttavia, esperti e autorità europee ritengono che la misura abbia perso il suo significato. Gli studi indicano che l'impatto energetico è minimo e che la variazione influisce sulla salute e sul ritmo biologico della popolazione.
L'Unione Europea discute il cambiamento della fine dei tempi
Il Parlamento europeo ha nuovamente discusso la questione la scorsa settimana. Il Commissario ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas, ha dichiarato che "è giunto il momento di porre fine ai cambi stagionali degli orari", sottolineando che il sistema attuale causa più disagi che benefici.
La proposta di abolire il cambio semestrale dell'ora è stata presentata dalla Commissione Europea nel 2018, ma è rimasta bloccata a causa della mancanza di consenso tra gli Stati membri. Italia, Spagna, Polonia e Finlandia sostengono l'abolizione di questa pratica.
Per ora, l'ora legale deve continuare a essere applicata annualmente finché il blocco non raggiungerà una decisione definitiva.
Cosa cambia per chi vive o lavora tra Brasile e Italia
Servizi consolari
Con il nuovo fuso orario, i consolati e le agenzie italiane in Brasile chiudono i loro orari di apertura al mattino.
Riunioni e affari
Le aziende devono adeguare i propri orari: in Italia l'orario di lavoro termina intorno alle 13:00 (ora di Brasilia).
Voli e collegamenti
Controlla gli orari aggiornati di partenza e arrivo tra i due Paesi.
Studi e corsi
Le università italiane aprono un'ora prima; consulta gli orari delle lezioni online.
Routine digitale
I sistemi e le piattaforme pubbliche italiane saranno operativi un'ora prima rispetto al Brasile.










































