Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Economia

In Italia in due anni sono stati chiusi quasi 7mila bar

L'Italia ha perso in due anni 6.875 bar e caffè, secondo i dati di Unioncamere e InfoCamere

caffè chiusi italia
In Italia in due anni sono stati chiusi quasi 7mila bar

La pandemia ha colpito in modo sorprendente i caffè e i bar italiani: quasi 7.000 sono stati costretti a scaricarli porte in tutto il paese.

Le informazioni provengono da Unioncamere (Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura) e InfoCamera (il Consorzio Informatica delle Camere di Commercio Italiane), che ha immortalato la situazione sulla base dei dati dell' Registro commerciale

Nel 2019 i bar e i caffè in Italia erano 169.839. Alla fine del 2021 ne rimanevano 162.964, ovvero 6.875 stabilimenti in meno.

Una vera tragedia commerciale, quindi, che riguardò soprattutto il Lazio. Nella regione, infatti, sono stati 1.860 i bar che hanno dovuto chiudere i battenti a causa della crisi derivante dalla pandemia, con una riduzione del 10,9%. 

I dati erano già attesi. Secondo Federazione Italiana Pubblici Esercizi, consumo nei bar e ristoranti nel biennio era diminuito di 56 miliardi di euro. Nel 2020, infatti, i consumi nel settore della ristorazione sono diminuiti del 37,4%, pari a 32 miliardi di euro, rispetto al 2019, mentre nel 2021 la perdita è stata del 28% dei consumi, un valore pari a 24 miliardi di euro.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Mangiare e bere

Il celebre conduttore della cucina rustica italiana critica gli chef televisivi ed esalta il sapore autentico della tradizione familiare.

Mangiare e bere

La classifica svela sorprese e highlight regionali nel mondo della cucina italiana; Il Lazio guida con 8 stabilimenti.

Mangiare e bere

La tradizione italiana di pulire il piatto con il pane è inappropriata nei ristoranti?

Aziende

Daniella Romano Pelosini è fornitrice dell'azienda da un decennio.

Gastronomia

La classifica mette in evidenza i 50 migliori ristoranti del mondo.

Mangiare e bere

Un esclusivo ristorante per due persone offre un'esperienza culinaria indimenticabile e romantica.

Mangiare e bere

Star del cinema italiano porta la sua passione per la gastronomia a Bari, città speciale per l'attrice.

Quotidiano

In un bar di Treviso è nata un'iniziativa insolita: l'introduzione di una tassa per le parolacce. I clienti approvano.

Mangiare e bere

Il film porta gli spettatori in un viaggio su Marte e presenta il "caffè" che sembra essere stato coltivato in un ambiente marziano. 

Mangiare e bere

Rovigo ha il miglior caffè d'Italia. La classifica è stata stilata dall'Istituto Espresso Italiano

Quotidiano

Il caffè brasiliano è presente alla 10a edizione di TriesteSpresso Expo, riferimento per i professionisti del settore del caffè

Destinazioni

La maggior parte dei viaggiatori concorda: la parte migliore di un viaggio in Italia è il cibo. Ma evita la trappola gastronomica