Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

In un comunicato il Consolato di Porto Alegre smentisce i ritardi nel rilascio dei passaporti italiani

La nota è firmata dal Console Generale d'Italia a Porto Alegre, Roberto Bortot

Passaporto-italiano-Porto-Alegre.jpeg
In una nota il consolato italiano a Porto Alegre smentisce ritardi nel rilascio dei passaporti

O consolato Generale d'Italia a Porto Alegre inviato al Portale Italianismo una nota di chiarimento in merito all’articolo pubblicato il 15 gennaio scorso dal titolo “Passaporto italiano al consolato di Porto Alegre solo nel 2023".

La nota, firmata dal Console Generale d'Italia a Porto Alegre, Roberto Bortot, fornisce la sua versione dei fatti accaduti nel procedimento di rilascio o di rinnovo dell'autorizzazione passaporte Italiana nella capitale Rio Grande do Sul.

Leggi la nota per intero:

Caro,

L’articolo pubblicato da questo portale il 15 gennaio 2022”Passaporto Italiano al consolato di Porto Alegre solo nel 2023”, necessita di alcune precisazioni, perché la spiegazione fornita dall'articolo pubblicato non corrisponde alla realtà e può essere interpretata in modo errato, fornendo un'immagine non veritiera del vasto e complesso lavoro quotidiano degli operatori di questa Sede Consolare.

Il Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre informa che i posti vacanti nel 2023 rappresentano la linea “normale” di innumerevoli persone che hanno bisogno di rinnovare o rilasciare il primo passaporto italiano, ma che attualmente non hanno bisogno di viaggiare e, quindi, non hanno motivo rilasciare urgentemente un nuovo passaporto.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Per venire incontro alle richieste dell'utenza, questo Consolato Generale ha da tempo adottato una specifica procedura per i richiedenti che abbiano necessità di viaggiare e che, al momento della programmazione, dimostrino che il passaporto italiano è necessario per motivi urgenti quali studio, lavoro e cure mediche. sanitari o anche, come recentemente stabilito dalle Autorità italiane, recarsi in Italia per turismo con un biglietto già emesso.

In questo caso l'interessato verrà immediatamente prenotato e gli verrà rilasciato il passaporto in loco, naturalmente entro il periodo necessario per poter viaggiare con il documento in mano (si consiglia di verificare sul sito del Consolato tutta la documentazione che dovrà essere presentato per il rilascio del passaporto italiano e si informa inoltre che il passaporto è un documento di viaggio e che è cura del richiedente verificare le regole e le eventuali restrizioni per l'ingresso nel Paese di destinazione).

Sottolineiamo che tutti coloro che si sono trovati in questa situazione particolare e che hanno confermato l'urgenza, ovvero l'acquisto del biglietto, hanno potuto viaggiare senza problemi.

Inoltre, questo Consolato Generale ribadisce che tutte le e-mail ricevute ricevono debita risposta e tutte le telefonate ricevono risposta (tutti i numeri di telefono sono forniti sul sito del Consolato così come il numero di emergenza, attivo 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX). ) e, pertanto, chiede agli autori di questo articolo di fornire prova delle “domande inviate via email” a cui non è stata data risposta da questo Consolato e delle chiamate a cui non è stata data risposta.

Chiediamo infine che questa nota venga pubblicata in risposta all'articolo del 15 gennaio, per fornire i necessari chiarimenti alla Comunità Italiana del Rio Grande do Sul.

Cordiali saluti,

Roberto Bortot
Console Generale d'Italia a Porto Alegre

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Un video di un ex dipendente dell'ambasciata italiana in Brasile suggerisce la pressione degli Stati Uniti sulla cittadinanza italiana

Cittadinanza

Le consulenze sulla cittadinanza italiana non vendono passaporti: capire cosa è in gioco

Cittadinanza

Il Consiglio dei ministri approva un decreto che limita la cittadinanza per discendenza fino a due generazioni. La misura è già in vigore.

Cittadinanza

I verbali ottenuti da Italianismo rivelano il piano del governo italiano di limitare e centralizzare le domande di cittadinanza presentate all'estero.

Cittadinanza

Il Vice Consolato di Ribeirão Preto sarà autorizzato a rilasciare passaporti italiani

Cittadinanza

L'inchiesta indaga sulle frodi sulla cittadinanza italiana commesse dai discendenti di cittadini trentini, che non hanno diritto al riconoscimento automatico.

L'Italia in Brasile

La nuova sede del Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre avrà una superficie di 1.500 m² e sarà inaugurata entro la fine del 2025

Cittadinanza

In una conferenza stampa, il console Fornara illustra i miglioramenti nei servizi consolari e sottolinea la trasparenza

Cittadinanza

Il sistema di pianificazione a San Paolo è criticato. Alternative in Portogallo mostra come la trasparenza possa ridurre le frustrazioni

Cittadinanza

Il Consolato italiano a SP pubblicherà nuovi posti vacanti per il rinnovo del passaporto il 15 gennaio alle 01:16 (ora di Brasilia).

Quotidiano

Porta partecipa ai gemellaggi che collegano Rossano e Morano Calabro alle comunità brasiliane, promuovendo lo scambio culturale e sociale

Cittadinanza

Nonostante la tragedia dello Stato, nel 6 sono diventati cittadini italiani più di 2024mila gauchos