La telenovela “Terra Nostra” è tornato in onda su TV Globo. L'opera viene trasmessa nella fascia oraria "Edizione Speciale", mostrato alle 14:45, tra Jornal Hoje e Sessão da Tarde in sostituzione di "História de Amor". La soap opera è stata trasmessa originariamente nel 1999 e ha segnato un'epoca raccontando l'arrivo degli immigrati italiani in Brasile alla fine del XIX secolo.
Scritta da Benedito Ruy Barbosa, la trama è stata interpretata da Ana Paula Arósio e Thiago Lacerda, che interpreta i giovani Giuliana e Matteo. Si incontrano durante il viaggio in nave verso il Brasile e vivono una storia segnata da separazioni, ricongiungimenti e sfide, nella realtà degli immigrati arrivati nel Paese in cerca di lavoro nelle piantagioni di caffè.
Oltre alla storia d'amore, la telenovela fu apprezzata per la sua rappresentazione sensibile della saga delle famiglie italiane, rafforzando l'importanza della comunità italo-brasiliana nella formazione del Paese. All'epoca, "Terra Nostra" fu celebrata come un omaggio agli antenati che lasciarono l'Italia in cerca di una nuova vita.
La riapertura avviene in un momento delicato per i discendenti degli italiani all'estero. Di recente, le dichiarazioni del governo di Giorgia Melonic hanno messo in discussione il ruolo della diaspora italiana. Secondo Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio, esistono "minacce all'italianità" oltre i confini nazionali, definendo persino i discendenti come potenziali minacce all'identità del Paese.
E, cosa ancora più grave, il governo italiano ha iniziato a limitare l'accesso a Cittadinanza italiana, adottando norme e requisiti più stringenti, considerati aggressivi dalle organizzazioni legate alla comunità italiana all'estero.
Il ritorno di "Terra Nostra" assume quindi un tono simbolico. La soap opera, che 25 anni fa celebrava con orgoglio i legami tra Brasile e Italia, torna per ricordare il contributo degli immigrati e la ricchezza culturale che hanno lasciato dietro di sé.










































