Un terremoto di magnitudo 3,9 della scala Richter è stato registrato giovedì nella città di Milano (17).
L'informazione è stata confermata da Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Sui social network, Residenti a Milano – che dista 11 chilometri dalla città epicentro – e i comuni vicini hanno riferito di aver avvertito la scossa, che ha fatto cadere anche oggetti all’interno delle abitazioni.
Secondo i dati dell'Agenzia, l'epicentro è avvenuto a Trezzano sul Naviglio, a una profondità di circa otto chilometri, alle 16:59 esatte (ora locale).
Secondo i giornali locali non ci sono feriti né danni alle strutture e non è stata richiesta l'intervento dei vigili del fuoco.
Si tratta di un evento raro: Milano si trova in Zona 3 della classificazione sismica italiana, con alcune aree in Zona 4, quindi, il rischio sismico per milanese è considerato “basso”.
I brasiliani residenti in Italia hanno avvertito la scossa a Limbiate (provincia di Monza e Brianza), Como (provincia di Como), Peschiera del Garda (provincia di Verona) e a Busto Arsizio (provincia di Varese).
