Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Italianismo – Notizie dall'ItaliaItalianismo – Notizie dall'Italia

Cittadinanza

Ora tocca a Venezia: il tribunale anticipa anche le udienze sulla cittadinanza

Il Tribunale di Venezia adotta udienze anticipate nei casi di cittadinanza italiana.

Con una decisione senza precedenti, il Tribunale di Venezia adotta un sistema per accelerare il conseguimento della cittadinanza italiana.
Con una decisione senza precedenti, il Tribunale di Venezia adotta un sistema per accelerare il conseguimento della cittadinanza italiana.

Altre buone notizie per chi aspetta il Cittadinanza italiana in giustizia: il Tribunale di Venezia ha iniziato ad anticipare le udienze nei procedimenti legali.

La decisione, entrata in vigore mercoledì 22 ottobre 2025, segue l'esempio di altri tribunali italiani e rafforza la speranza di migliaia di ricorrenti, soprattutto brasiliani, di un processo più rapido.

Ai sensi dell'articolo 127 del Codice di Procedura Civile, la nuova norma consente ai giudici di analizzare e decidere i casi esclusivamente sulla base della documentazione presentata. Se non sono richieste ulteriori prove o dichiarazioni delle parti, l'udienza si considera conclusa e il caso procede direttamente alla pronuncia della sentenza.

La misura è già applicata da tribunali come quelli di Brescia, Ancona, Salerno e Napoli, e il suo obiettivo principale è ridurre i tempi di attesa. In generale, i ricorrenti sono discendenti di italiani che hanno fatto ricorso alle vie legali per evitare lunghe code ai consolati.

Oltre a questo progresso, il Tribunale di Venezia ha riorganizzato la propria struttura interna per gestire l'aumento della domanda. Ventidue giudici sono stati riassegnati a quattro sezioni (civile, commerciale, del lavoro e seconda sezione civile) con carichi di lavoro diversi. dando priorità a quelli di Cittadinanza italiana.

La suddivisione ha tenuto conto dell'esperienza dei giudici e della natura ripetitiva dei casi. La misura fa parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), un progetto del governo italiano volto a modernizzare il sistema giudiziario.

Per l'avvocato Andrea Montone, la decisione rappresenta un passo avanti:

"Senza dubbio, questa disposizione pubblicata dal Tribunale di Venezia è estremamente importante. Ci auguriamo che possa effettivamente aumentare la produttività e ridurre i tempi di elaborazione."

Nonostante l'elevato numero di casi in corso, è ottimista riguardo alla task force giudiziaria:

“Ci auguriamo che non solo questa misura, ma anche i giudici nominati in questa task force siano in grado, in modo specifico e dinamico, di condurre i processi in modo più efficace”.

Il Tribunale di Venezia concentra la maggior parte dei casi di Cittadinanza italiana depositate in tutto il Paese, secondo i dati forniti dalla stessa magistratura.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

televisione italiana

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Destinazioni

Il National Geographic ha pubblicato la sua lista annuale delle migliori destinazioni di viaggio per il 2026.

Cittadinanza

La Malfa spiega la manovra legale nel caso di cittadinanza a Mantova.

Cittadinanza

Una sentenza del tribunale di Mantova sospende il procedimento e impugna la nuova legge sulla cittadinanza. Il caso potrebbe avere conseguenze di vasta portata.

Cittadinanza

Il Tribunale di Venezia ha accolto giudici provenienti da altre regioni per accelerare le procedure di cittadinanza italiana.

Cittadinanza

Il Tribunale di Venezia è il primo per numero di casi di cittadinanza italiana presentati nel Paese.

Quotidiano

Mansioni e stipendio di lusso. Vedi i requisiti per lavorare con i figli dell'élite.

Cittadinanza

Ex dipendente sarà processato per appropriazione indebita di imposte; il tribunale respinge le accuse relative alla cittadinanza.

Quotidiano

L'Italia registra un tasso di natalità storicamente basso, ma chiude le porte ai discendenti.

Quotidiano

Città italiane in cui vale la pena trasferirsi nel 2026.

Quotidiano

In Italia nascono sempre meno bambini: solo quest'anno 13 in meno.

Cittadinanza

Il Consolato di SP avvia una mappatura che potrebbe influenzare le scadenze della Legge 74/2025.

Mangiare e bere

Il ristorante di Brione supera i grandi nomi e vince il premio Gambero Rosso.