Radicondoli, un piccolo borgo in Regione Toscana, ha intensificato la sua strategia per combattere il calo demografico: offre incentivi fino a 20 euro — circa 126 R$ — ai nuovi residenti (vedi alla fine dell'articolo come fare domanda).

Dal 2023, l'amministrazione locale promuove un piano di ripopolamento che include aiuti finanziari per chi acquista case vuote. Nel 2025, il programma è stato esteso agli inquilini, coprendo fino al 50% dell'affitto per i primi due anni.
Oltre ai bonus per l'alloggio, i nuovi residenti possono ricevere fino a 6 € aggiuntivi, ovvero circa 37,8 R$, per coprire spese quali trasporto, riscaldamento e installazione di sistemi energetici sostenibili.

Adagiato tra le colline toscane e circondato da vigneti, Radicondoli conta poco più di 900 abitanti e, come molti borghi italiani, sta affrontando l'invecchiamento della popolazione e lo svuotamento delle sue aree residenziali.

Secondo il sindaco Francesco Guarguaglini, il piano ha già stanziato oltre 400 euro, equivalenti a 2,5 milioni di real brasiliani, per iniziative volte ad attrarre residenti e rilanciare l'economia locale. Il pacchetto include sostegno agli studenti, sussidi al trasporto pubblico e incentivi per chi adotta fonti di energia pulita.

Il programma rimarrà in vigore fino all'inizio del 2026 e l'amministrazione cittadina mantiene un canale aperto per le parti interessate attraverso il sito web ufficiale della città. La priorità è data a giovani famiglie, professionisti indipendenti e imprenditori che desiderano stabilirsi in modo permanente.


come applicare
- Sito web del progetto: Progetto WivoaRadicondoli
- E-mail: [email protected]
- tel. +390577790910
