Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Il Senato italiano ha tempo fino al 16/04 per proporre emendamenti al decreto sulla cittadinanza

Il testo che limita la cittadinanza italiana per discendenza può ricevere emendamenti fino al 16 aprile. La misura deve essere approvata entro la fine di maggio.

Scade il 16/4 il termine per le modifiche al decreto che limita la cittadinanza italiana
Il termine per le modifiche al decreto che limita la cittadinanza italiana scade il 16/4 | Foto: Divulgazione/Senato

I senatori italiani hanno tempo fino alle 17:16 (ora locale) del XNUMX aprile per presentare emendamenti al decreto legge del governo. Giorgia Melonic, che limita il riconoscimento di Cittadinanza italiana per discendenza, i cosiddetti jus sanguinis.

Il testo è entrato in vigore il 28 marzo ed è stato inviato al Senato all'inizio di questa settimana. L'analisi spetta alla Commissione costituzionale, che esprimerà il proprio parere prima di trasmetterlo all'assemblea plenaria.

Simile a una misura provvisoria brasiliana, il decreto deve essere approvato da entrambe le camere del Parlamento – Senato e Camera dei Deputati – entro 60 giorni per avere effetto permanente. La scadenza è la fine di maggio.

La proposta stabilisce che potranno richiedere la cittadinanza solo coloro il cui padre o nonno è nato in Italia. La norma si applica a qualsiasi data di nascita del richiedente e non influisce sui procedimenti già avviati.

La misura mira a contenere l'aumento delle richieste di riconoscimento registrato soprattutto in Sud America negli ultimi anni.

Il decreto prevede anche la possibilità del riconoscimento se uno dei genitori è cittadino italiano e ha risieduto in Italia per almeno due anni consecutivi prima della nascita o dell'adozione del figlio.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Il Senato italiano voterà gli emendamenti al decreto sulla cittadinanza a partire dal 23/04. Il testo potrebbe essere esaminato in plenaria dal 6 all'8 maggio.

Cittadinanza

Eletto con voti all'estero, Andrea Di Giuseppe sostiene la limitazione dell'accesso alla cittadinanza italiana. Il mio è già garantito, grazie.

Cittadinanza

I discendenti degli italiani colpiti dalla dittatura militare potrebbero beneficiare di una proposta di cittadinanza agevolata.

Cittadinanza

Nuova proposta della Lega riconosce la cittadinanza italiana anche senza nascita in Italia.

Cittadinanza

Articolo dell'avvocato Andrew Montone: La nuova legge limita la cittadinanza ai figli di italiani nati all'estero e crea incertezza giuridica.

Cittadinanza

I senatori reagiscono con fermezza al decreto sulla cittadinanza e premono per cambiamenti a favore dei discendenti italiani.

Quotidiano

A Villasanta, in Italia, si ufficializza il ruolo degli “umarells”: i pensionati che supervisionano i lavori edili ora aiutano a sorvegliare gli spazi pubblici.

Cittadinanza

In questo articolo, l'avvocato Luigi Minari analizza gli effetti del decreto che limita la cittadinanza per sangue ai discendenti di altra cittadinanza.

Cittadinanza

Renata Bueno afferma che il suo video sulla limitazione della cittadinanza italiana è falso e si rivolge alla polizia.

Cittadinanza

I diplomatici dell'America Latina si sono incontrati per discutere gli effetti del nuovo decreto sulla cittadinanza nelle comunità di origine italiana.

Cittadinanza

Un video di un ex dipendente dell'ambasciata italiana in Brasile suggerisce la pressione degli Stati Uniti sulla cittadinanza italiana

Cittadinanza

Renato Mosca ha dichiarato che sta prendendo seri provvedimenti presso le autorità governative contro il decreto sulla cittadinanza italiana.