Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

In Italia le nascite diminuiscono; aumenta il numero dei figli fuori dal matrimonio

Il numero delle nascite in Italia continua a diminuire, mentre cresce la percentuale di bambini nati fuori dal matrimonio.

In Italia le nascite diminuiscono; cresce il numero dei figli fuori dal matrimonio | Foto: lanazione.it
In Italia le nascite diminuiscono; cresce il numero dei figli fuori dal matrimonio | Foto: lanazione.it

L’Italia ha registrato un altro record negativo nel 2023, con appena 379.890 nascite. Un calo del 3,4% rispetto al 2022: una riduzione di 13mila unità rispetto all'anno precedente.

I dati di Istat indicano che, tra gennaio e luglio 2024, il numero è sceso ulteriormente, con 4.600 nascite in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Inoltre, il 42,4% dei bambini è nato fuori dal matrimonio, con un aumento dello 0,8% rispetto al 2022.

Tendenza al calo e all’invecchiamento

Dal 2008, quando in Italia si contavano più di 576 nascite, il numero dei bambini è diminuito del 34,1%.

L'età media delle madri al primo figlio è salita a 31,7 anni, con una media generale di 32,5 anni. Anche tra le coppie straniere, secondo il quotidiano, si è registrato un calo delle nascite del 3,1%. Il Sole 24 Ore.

Cambiamento dei modelli familiari

Nonostante il calo complessivo, la percentuale di nascite al di fuori del matrimonio continua a crescere.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Nel 2008, solo il 19,7% dei bambini nasceva da genitori non sposati, mentre nel 2023 questa quota è salita al 42,4%, riflettendo le nuove dinamiche familiari nel Paese.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Economia

Il tasso di disoccupazione in Italia raggiunge il 5,8% nell’ottobre 2024, il tasso più basso dal 2007, con un aumento significativo del numero di posti di lavoro.

Stile di vita

In Italia diminuiscono i matrimoni mentre prendono piede le seconde nozze e le unioni civili.

Cittadinanza

Nuovi cittadini italiani: nel 2023 approvate 190mila richieste per il diritto al sangue, dice l'Istat.

Stile di vita

Perché non adottare il cognome di tuo marito in Italia: capirne le ragioni.

Quotidiano

Critica alla maternità: la senatrice italiana di sinistra associa l'idea della maternità a un “ritardo imbarazzante”.

Quotidiano

Nel 2022, l’Italia ha rilasciato la cifra record di 449 permessi di soggiorno, grazie alla protezione temporanea per gli ucraini

Quotidiano

Il matrimonio viene annullato dopo che l'italiano dimostra un disturbo della personalità e la mancata conoscenza del rito legale in Senegal.

Quotidiano

Dal rapporto emerge che dal 2008, inizio della serie storica, le nascite in Italia sono diminuite del 30,6%

Cittadinanza

Il numero non comprende i processi svolti presso i consolati italiani in Brasile

Quotidiano

Secondo l’Istat quasi la metà della popolazione italiana è in sovrappeso

Destinazioni

L'iniziativa della Regione Lazio è volta a sostenere non solo le coppie, ma anche le aziende del settore