Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Italianismo – Notizie dall'ItaliaItalianismo – Notizie dall'Italia

Cittadinanza

Gli italiani potranno viaggiare fuori dall'UE senza passaporto

La carta d'identità italiana può sostituire il passaporto in diverse destinazioni al di fuori dell'Unione Europea.

La carta d'identità italiana può sostituire il passaporto in diverse destinazioni al di fuori dell'Unione Europea.
La carta d'identità italiana può sostituire il passaporto in diverse destinazioni al di fuori dell'Unione Europea.

Il governo italiano sta elaborando una nuova normativa che consentirà l'uso di una carta d'identità valida all'estero quando si viaggia in Paesi al di fuori dell'Unione Europea. La proposta, ancora in fase di elaborazione, dovrà essere collegata alla manovra finanziaria 2025 e approvata entro la fine dell'anno.

Attualmente, per i viaggi verso stati extra UE, il passaporte è obbligatorio. Tuttavia, grazie agli accordi bilaterali in fase di negoziazione, per entrare in alcuni Paesi extra-UE sarà possibile utilizzare solo la carta d'identità.

Documento unico per facilitare gli spostamenti

Il cambiamento mira a rendere la vita più facile ai viaggiatori semplificando le procedure ed eliminando la necessità di passaporte in destinazioni specifiche. Il provvedimento risponde anche all'esigenza di uniformare le regole di ingresso dei cittadini italiani nei Paesi extra-europei.

Per questo, l'uso del carta d'identità valido per l'estero: documento che, quando non è autorizzato al viaggio, deve indicare chiaramente la limitazione. Questa regola si applicherà solo ai Paesi che hanno firmato accordi specifici con l’Italia.

Tra i Paesi extracomunitari che già consentono l’ingresso degli italiani senza passaporto ci sono:

  • Albania
  • Andorra
  • Bosnia
  • Egitto
  • Gibilterra
  • Monaco
  • Montenegro
  • Serbia
  • Tunisia

Si prevede che l'elenco si allungherà con la firma di nuovi accordi.

Misure di sicurezza per i passaporti

Oltre a facilitare l'uso delle carte d'identità, il governo intende anche rafforzare i criteri per il rilascio dei passaporti. Le modifiche mirano a contrastare la contraffazione e il furto di identità associando il documento a misure di sicurezza più efficaci, come i chip con dati biometrici.

Si sta inoltre studiando la creazione di regole più chiare per i casi di smarrimento o rinnovo del passaporto durante i viaggi, soprattutto al di fuori dell'Europa.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

televisione italiana

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

Una città toscana amplia il suo piano e paga bonus per attrarre residenti. Guarda le foto.

Quotidiano

Lula arriva a Roma per incontrare il Papa e partecipare a un evento delle Nazioni Unite, senza alcun programma per un incontro con il premier Meloni.

Storia

Per la prima volta a Roma viene aperto al pubblico il tunnel segreto utilizzato dagli imperatori per entrare nel Colosseo.

Destinazioni

La cosiddetta EES entrerà in vigore questa domenica (12).

Arte e cultura

Scopri sette serie italiane di Netflix da guardare ininterrottamente nel 2025 e immergerti nella cultura e nella lingua del Paese.

L'Italia in Brasile

Durante una visita in Brasile, Ignazio La Russa ha elogiato i "legami indissolubili" con la comunità italo-brasiliana.

Cittadinanza

Il CGIE fa pressione sul governo italiano affinché riformi la cittadinanza e investa nella diaspora.

Quotidiano

Un deputato ha scritto una lettera al Ministro della Giustizia italiano, intimandogli di non allearsi con il "diavolo".

Cittadinanza

"Tornate nel vostro Paese": l'83% dei portoghesi lascia la Svizzera.

Cittadinanza

Il governo sostiene che l'azione è stata intentata prima dell'entrata in vigore del decreto e sta tentando di respingere l'azione che contesta la nuova norma sulla cittadinanza.

Quotidiano

Gli italiani restano tra gli stranieri più presenti in Svizzera.

Cittadinanza

Fabio Porta annuncia i progressi verso il rilascio della CIE all'estero.