Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

L'Italia in Brasile

Gli italiani in Brasile eleggeranno i comitati a dicembre

Per partecipare al voto è necessario richiedere al proprio consolato di iscriversi alle liste elettorali entro il 3 novembre

Gli italiani in Brasile
Gli italiani in Brasile eleggeranno i comitati a dicembre

Gli italiani residenti in Brasile potranno partecipare il 3 dicembre alle elezioni per scegliere i propri rappresentanti nei consigli destinati ai cittadini espatriati.   

I cosiddetti Comitati degli Italiani all’Estero (Comitati) si formano nelle circoscrizioni consolari che contano almeno 3mila residenti, requisito che soddisfano attualmente 120 distretti, di cui sette in Brasile (San Paolo, Rio de Janeiro e Espírito Santo, Minas Gerais, Porto Alegre, Paraná e Santa Catarina, Nordest e Distretto Federale).   

Per partecipare al voto, devi chiedere al tuo consolato l'iscrizione nelle liste elettorali entro il 3 novembre e la votazione avviene per corrispondenza. I comitati sono composti da 12 o 18 membri, a seconda delle dimensioni della comunità.   

La registrazione deve essere effettuata sul Portale dei Servizi Consolari (collegare qui).

Il suo obiettivo è rappresentare i residenti all'estero nei rapporti con ambasciate e consolati e integrare la comunità nel Paese di residenza.

Attraverso una nota, la Farnesina ha invitato gli espatriati a partecipare al voto. “Si tratta di un esercizio fondamentale per la valorizzazione delle nostre numerose comunità italiane all'estero, che possono trovare nei Comitati interlocutori e portavoce sempre disponibili degli interessi dei cittadini italiani”, si legge nel comunicato. (ANSA).   

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Cittadinanza

Vincenzo Odoguardi, del MAIE, critica il decreto sulla cittadinanza italiana e mette in guardia dai rischi per l'identità culturale dei discendenti all'estero.

Cittadinanza

Forza Italia all'estero esprime sostegno alla riforma della cittadinanza italiana proposta da Tajani, che prevede criteri più severi.

Cittadinanza

Mario Borghese afferma che il decreto sulla cittadinanza necessita di aggiustamenti e vede l'apertura del governo al dialogo costruttivo.

Cittadinanza

Il Senato analizza 106 emendamenti al decreto che riforma la cittadinanza italiana per sangue.

Cittadinanza

“Vogliono cancellare la nostra storia”: Merlo reagisce al decreto che limita la cittadinanza per discendenza.

Cittadinanza

Crisanti denuncia il decreto che limita la cittadinanza italiana ai discendenti e agli iscritti all’AIRE. “Misura ingiusta e senza transizione”.

Cittadinanza

Un documento ufficiale del governo italiano considera i discendenti degli italiani un rischio per la sicurezza nazionale.

Cittadinanza

Il Senato italiano voterà gli emendamenti al decreto sulla cittadinanza a partire dal 23/04. Il testo potrebbe essere esaminato in plenaria dal 6 all'8 maggio.

Cittadinanza

I senatori reagiscono con fermezza al decreto sulla cittadinanza e premono per cambiamenti a favore dei discendenti italiani.

Cittadinanza

Trentini nel Mondo rappresenta oltre 200 circoli culturali in 26 Paesi.