Il governo italiano ha commemorato questo mercoledì (11) il 23° anniversario dell'attacco terroristico contro il World Trade Center di New York, che ha causato la morte di quasi 3 persone dopo la caduta delle Torri Gemelle.
“Ci sono giorni che rimarranno impressi per sempre nella nostra mente.
Eventi che cambiano per sempre il corso della storia e, con essa, la vita di tanti cittadini. L’11 settembre 2001 è stata una di quelle date”, ha sottolineato il Primo Ministro italiano, Giorgia Melonic, in un post sui social.
Nel messaggio ricorda che l'attacco terroristico è stato “devastante” e “ha colpito il cuore degli Stati Uniti d'America e dell'intero Occidente”.
Infine, rivolge il suo pensiero alle migliaia di vittime innocenti e alle loro famiglie, a 23 anni dalla tragedia, e rafforza la lotta al terrorismo.
“In sua memoria continua il nostro impegno nella lotta al fondamentalismo islamico e ad ogni forma di terrorismo, in difesa dei valori, della libertà e della democrazia, pilastri della nostra Costituzione e della nostra cultura. Non dimenticheremo”, ha aggiunto il primo ministro italiano.
Oltre alla Meloni, anche il vicepremier e ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha ricordato i “23 anni dal vile attentato dell'11 settembre” ed ha espresso la sua vicinanza.
“L’Italia è vicina al popolo degli Stati Uniti, onorando la memoria delle vittime. Oggi più che mai è essenziale rinnovare il nostro impegno per la pace e la sicurezza contro l’estremismo e in difesa dei valori democratici”, ha concluso.
L'11 settembre 2001, in meno di due ore, le torri gemelle del World Trade Center furono ridotte a una montagna di polvere e acciaio, il Pentagono fu distrutto e quasi 3 persone persero la vita. (ANSA)
