Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Italianismo – Notizie dall'ItaliaItalianismo – Notizie dall'Italia

Mangiare e bere

4 città italiane guidano la classifica mondiale del cibo (la seconda vi sorprenderà)

Tre città italiane sono in cima alla classifica delle 100 migliori città gastronomiche del mondo. Una di queste, a sorpresa, non è riuscita a raggiungere il primo posto.

Il capoluogo campano si è aggiudicato il primo posto con il punteggio più alto: cinque su cinque
Il capoluogo campano si è aggiudicato il primo posto con il punteggio più alto: cinque su cinque

Napoli, Milano e Bologna occupano i primi tre posti della nuova classifica pubblicata da Taste Atlas, portale gastronomico internazionale. La classifica è stata pubblicata a ottobre e prende in considerazione oltre 477 recensioni verificate di piatti e prodotti locali.

Il capoluogo campano si è aggiudicato il primo posto, unica città ad aver ottenuto un punteggio perfetto di cinque su cinque. L'analisi ha evidenziato la popolarità globale di pizza margherita, sfogliatella, gnocchi alla sorrentina, spaghetti con vongole e zeppole.

Gnocchi alla sorrentina: piatto tipico campano, preparato con salsa di pomodoro, mozzarella e basilico.
Gnocchi alla sorrentina: piatto tipico campano, preparato con salsa di pomodoro, mozzarella e basilico.

Al secondo posto si è classificata Milano con un punteggio di 4,96. Tra i riconoscimenti, il risotto alla milanese, la cotoletta, la cassoeula, piatto tipico invernale, e il panettone, dolce tradizionale natalizio.

Chiude il podio il Bologna con 4,94 punti. Decisivi i classici della cucina emiliana: tagliatelle al ragù, tortellini in brodo, lasagne, cotoletta alla bolognese e crescentina.

Le tagliatelle al ragù sono uno dei piatti più emblematici della cucina bolognese.
Le tagliatelle al ragù sono uno dei piatti più emblematici della cucina bolognese.

Altre città italiane tra le prime dieci

Oltre a dominare le prime tre posizioni, altre città italiane figurano nella top 10. Firenze è al quarto posto, Roma al sesto posto e Torino al nono.

L'anno scorso, Roma Era stata la prima città a vincere la stessa classifica, seguita da Bologna e Napoli. Il calo della capitale italiana è notevole, ma mantiene comunque una forte presenza tra le migliori città per la ristorazione al mondo.

Le 50 migliori città del mondo dove mangiare, secondo Taste Atlas

Di seguito le città che compongono la classifica pubblicata da Assaggia Atlas, basato su oltre 477 mila recensioni verificate di piatti tipici e prodotti locali:

  1. Napoli, Italia
  2. Milano, Italia
  3. Bologna, Italia
  4. Firenze, Italia
  5. Mumbai, India
  6. Roma, Italia
  7. Parigi, Francia
  8. Vienna, Austria
  9. Torino, Italia
  10. Osaka, Giappone
  11. Madrid, Spagna
  12. New York, Stati Uniti
  13. Genova, Italia
  14. Bello, Francia
  15. Lima, Perù
  16. Giacarta, Indonesia
  17. Kyoto, Giappone
  18. Gaziantep, Turchia
  19. Ferrara, Italia
  20. New Orleans, Stati Uniti
  21. Catânia, Italia
  22. Singapore
  23. Venezia, Italia
  24. Istambul, Turchia
  25. Tokyo, Giappone
  26. San Francisco, USA
  27. Lisbona, Portogallo
  28. Guadalajara, Messico
  29. Chicago, Stati Uniti
  30. Filadelfia, Stati Uniti
  31. Palermo, Italia
  32. Bandung, Indonesia
  33. Lione, Francia
  34. Surabaya, Indonesia
  35. Hue, Cina
  36. Città del Messico, Messico
  37. Buenos Aires, Argentina
  38. Sao Paulo Brazil
  39. Los Angeles, Stati Uniti
  40. Hanoi, Cina
  41. Bari, Italia
  42. Marselha, Francia
  43. Amritsar, India
  44. Shanghai, Cina
  45. Nuova Delhi, India
  46. Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina
  47. Melbourne, Australia
  48. Boston, Stati Uniti
  49. Monaco di Baviera, Germania
  50. Hyderabad, India

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

televisione italiana

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

L'Italia registra un tasso di natalità storicamente basso, ma chiude le porte ai discendenti.

Quotidiano

Città italiane in cui vale la pena trasferirsi nel 2026.

Quotidiano

In Italia nascono sempre meno bambini: solo quest'anno 13 in meno.

Mangiare e bere

Il ristorante di Brione supera i grandi nomi e vince il premio Gambero Rosso.

Quotidiano

Con il sostegno di Tagliaferro, i brasiliani organizzano una manifestazione a Roma in sostegno della deputata Carla Zambelli.

L'Italia in Brasile

L'accordo prevede azioni congiunte tra il governo del Minas Gerais e la regione italiana del Veneto.

Destinazioni

Taranto nella lista delle 5 città italiane più brutte scatena l'indignazione sui social.

Economia

Rapporto: gli immigrati sostengono la crescita nei settori dell'edilizia, del commercio e dell'alimentazione.

Cittadinanza

Il nome del padre torna sulla CNN dopo la richiesta di Lorenzato e Baleia Rossi.

Economia

Uno studio rivela che gli immigrati producono il 9% della ricchezza italiana.

Destinazioni

Autunno in Italia: il NYT seleziona tratte ferroviarie in Piemonte e Trieste.

Offerte di lavoro

Varese cerca ingegneri: bonus da 6 euro per chi si trasferisce con un contratto di lavoro.