Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Senato riceve 106 emendamenti al decreto che modifica la cittadinanza italiana

Il Senato analizza 106 emendamenti al decreto che riforma la cittadinanza italiana per sangue.

Il decreto Tajani sulla cittadinanza affronta 106 emendamenti al Senato italiano | Foto: Senato Ragazzi
Il decreto Tajani sulla cittadinanza affronta 106 emendamenti al Senato italiano | Foto: Senato Ragazzi

Il Senato d'Italia ha ricevuto 106 emendamenti al decreto che modifica le regole della Cittadinanza italiana per discendenza, noto come ius sanguinis.

La proposta, guidata dal Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, è stato approvato dal Consiglio dei ministri il 28 marzo e dovrà essere convertito in legge entro il 27 maggio.

Questi cambiamenti hanno creato insicurezza tra gli italiani all'estero e i loro discendenti, che temono di perdere il diritto alla cittadinanza. Gli adeguamenti sono al vaglio della Commissione Affari Costituzionali.

Entro la scadenza per la presentazione degli emendamenti, alle ore 13 di martedì 22 aprile, il blocco di centro-destra ha proposto 24 modifiche. Di questi, 13 sono partiti da Fratelli d'Italia, 6 da Forza Italia e uno della Lega.

L'unico testo della Lega cerca di limitare il diritto alla cittadinanza ai soli nipoti di italiani, senza richiedere la nascita in Italia. La misura rafforza il carattere dell' ius sanguinis ed è in linea con la posizione del MAIE, movimento guidato da Ricardo Merlo, che ha anch'esso presentato emendamenti volti ad eliminare il requisito della nascita su suolo italiano.

Le proposte di Fratelli d'Italia prevedono di limitare il riconoscimento della cittadinanza a due generazioni precedenti, richiedendo inoltre due anni di residenza continuativa in Italia da parte del richiedente.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

L'opposizione è stata più attiva, con 42 emendamenti del Partito Democratico, 17 del Movimento 5 Stelle, 13 di Italia Viva e 4 di Alleanza Verdi e Sinistra. Molti di loro criticano la rigidità del testo e chiedono garanzie per i discendenti fuori dall'Italia.

Si prevede che il dibattito si intensificherà nei prossimi giorni.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

La Lega di Salvini esprime la sua opposizione al decreto sulla cittadinanza italiana e costringe Fratelli d'Italia a fare marcia indietro, isolando Tajani nella stessa coalizione.

Cittadinanza

Mario Borghese afferma che il decreto sulla cittadinanza necessita di aggiustamenti e vede l'apertura del governo al dialogo costruttivo.

Economia

La comunità minaccia di boicottare prodotti e aziende italiane dopo la legge che limita la cittadinanza. Il governo italiano mostra già preoccupazione.

Cittadinanza

Manifestazioni a San Paolo e Roma contro il decreto 36, che limita il diritto alla cittadinanza italiana per discendenza.

Cittadinanza

“Vogliono cancellare la nostra storia”: Merlo reagisce al decreto che limita la cittadinanza per discendenza.

Cittadinanza

Crisanti denuncia il decreto che limita la cittadinanza italiana ai discendenti e agli iscritti all’AIRE. “Misura ingiusta e senza transizione”.

Cittadinanza

Adriana Ruggeri denuncia che la nuova legge italiana viola la promessa fatta agli emigranti e discrimina i discendenti extraeuropei.

Cittadinanza

La scrittrice americana Frances Mayes, autrice di Sotto il sole della Toscana, ha ottenuto dal governo la cittadinanza italiana per merito all'età di 85 anni.

Cittadinanza

Un documento ufficiale del governo italiano considera i discendenti degli italiani un rischio per la sicurezza nazionale.

Cittadinanza

Il deputato chiede al cancelliere di spiegare la risposta del Brasile alla decisione dell'Italia.

Cittadinanza

Vannacci: Cittadinanza italiana per gli stranieri che dimostrano il loro amore per la Patria attraverso il servizio militare.

Celebrità

Serie dedicata alle celebrità che portano sangue italiano e ne sono orgogliose.