Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Stile di vita

Polemica: il ministro italiano vuole vietare la registrazione dei figli di gay

Lorenzo Fontana ha dichiarato che non permetterà il riconoscimento dei figli di coppie omosessuali nati all'estero.

Lorenzo Fontana ha già detto che le famiglie omosessuali “non esistono”

Il ministro italiano per la Famiglia, Lorenzo Fontana, ha dichiarato giovedì (26) che non permetterà il riconoscimento nel Paese dei figli di coppie omosessuali nati all'estero.

In Italia sono tra le 250 e le 300 coppie omosessuali con figli riconosciute dall'anagrafe.

Fontana, della Lega ultranazionalista, è lo stesso che, all'indomani dell'insediamento del nuovo governo italiano, ha affermato che “le famiglie gay non esistono”. Giovedì, in un'audizione al Parlamento, ha dichiarato che alcune città registrano i bambini come figli di coppie omosessuali, sebbene ciò non sia consentito dalla legge.

“Evidenziamo come l’attuale quadro del diritto di famiglia non possa non tenere conto di quanto avvenuto negli ultimi mesi in tema di riconoscimento della paternità, al fine di iscrivere nei registri dello stato civile i figli concepiti all’estero da coppie della stessa famiglia. ricorrendo a pratiche vietate dalla nostra legislazione, e che devono continuare come tali”, ha affermato.

Anche se non li ha citati per nome, Fontana si riferiva alla maternità surrogata e alla vendita di gameti (ovuli o sperma), pratiche normali nei paesi con un'industria della fecondazione molto sviluppata, come Stati Uniti e Spagna. Negli ultimi mesi alcune città italiane hanno iniziato a riconoscere i bambini nati all’estero come figli di coppie omosessuali. I casi più notevoli sono quelli di Roma e Torino, controllata dal movimento anti-sistema 5 Stelle (M5S), alleato della Lega nel governo nazionale.

“Siamo orgogliosi che Torino sia stata la prima città italiana a consentire alle coppie omosessuali di riconoscere il diritto dei propri figli ad avere entrambi i genitori.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Questa amministrazione continuerà a registrare l'annotazione sui certificati di nascita che attesta il riconoscimento dei figli di genitori dello stesso sesso”, ha garantito il sindaco Chiara Appendino.

«Stranieri, zingari, gay: sono loro i primi capri espiatori a mostrarsi nel ritorno di questa fiammata di razzismo, un razzismo che il governo legittima e rivendica», ha detto l'ex governatore della Puglia, che è omosessuale e ha avuto un figlio con la aiuto di una madre surrogata. “Nessuno può cancellare le nostre famiglie”, ha detto.

Secondo l'avvocato Alexander Schuster, che ha seguito diversi casi di questo tipo, in Italia sono tra le 250 e le 300 coppie omosessuali con figli riconosciute dall'anagrafe.

Fontana ha ottenuto il sostegno anche del membro più illustre del governo, il ministro dell'Interno Matteo Salvini, anche segretario della Lega.

“Finché sarò ministro non esisteranno la vendita di gameti e la maternità surrogata, saranno reati. Difenderemo in ogni caso il diritto del bambino ad avere una mamma e un papà”, ha dichiarato durante un’audizione al Senato.

Restrizioni

L'Italia è uno dei paesi sviluppati che impone maggiori restrizioni al matrimonio o alla maternità degli omosessuali.

Le unioni civili tra gay sono state legalizzate nel paese solo nel 2016, ma il Parlamento ha incluso due articoli per evidenziare la differenza rispetto al “matrimonio”, che è riservato agli eterosessuali.

Secondo la legge italiana, le coppie omosessuali hanno accesso a tutti i diritti previsti dal matrimonio, ad eccezione del cosiddetto “obbligo di fedeltà – nella fredda lettera della legge, gli eterosessuali sposati hanno un “obbligo” di essere fedeli, ma i gay no – e l’adozione.

Oltre a non poter adottare, gli omosessuali non possono avere figli attraverso la riproduzione assistita, proprio come le persone single. Solo di recente il Paese ha autorizzato l'utilizzo di gameti di donatori – condizione essenziale per chi è sterile -, ma solo da parte di coppie eterosessuali.

L’Italia vieta anche la maternità surrogata e perfino la “solidarietà”, quando non è previsto alcun compenso per la donna che presta il suo utero.

Notizie originariamente pubblicate in ANSA

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

La Lega di Salvini esprime la sua opposizione al decreto sulla cittadinanza italiana e costringe Fratelli d'Italia a fare marcia indietro, isolando Tajani nella stessa coalizione.

Cittadinanza

Vannacci: Cittadinanza italiana per gli stranieri che dimostrano il loro amore per la Patria attraverso il servizio militare.

Cittadinanza

Lorenzato discute con Salvini degli effetti del decreto che limita il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza.

Stile di vita

In Italia diminuiscono i matrimoni mentre prendono piede le seconde nozze e le unioni civili.

Cittadinanza

La proposta della Lega vuole test di integrazione e rinuncia alla cittadinanza precedente per concedere la nazionalità italiana.

Quotidiano

Il numero delle nascite in Italia continua a diminuire, mentre cresce la percentuale di bambini nati fuori dal matrimonio.

Cittadinanza

Finché c'è la Lega al governo la legge sulla cittadinanza italiana non verrà modificata, sottolinea il sottosegretario all'Interno

Stile di vita

Perché non adottare il cognome di tuo marito in Italia: capirne le ragioni.

Quotidiano

Il matrimonio viene annullato dopo che l'italiano dimostra un disturbo della personalità e la mancata conoscenza del rito legale in Senegal.

Quotidiano

“La sinistra deve arrendersi, governeremo questo Paese per i prossimi dieci anni”, ha detto Salvini.

Destinazioni

L'iniziativa della Regione Lazio è volta a sostenere non solo le coppie, ma anche le aziende del settore

Quotidiano

In Portogallo il partito populista diventa la terza forza in Parlamento