Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

Cosa possono e non possono fare i brasiliani non residenti in Italia

Vivere senza risiedere: cosa è consentito agli stranieri in Italia.

Una coppia cammina lungo una via dello shopping a Venezia, una città popolare tra gli stranieri che desiderano investire nel settore immobiliare in Italia | Foto: Depositphotos
Una coppia cammina lungo una via dello shopping a Venezia, una città popolare tra gli stranieri che desiderano investire nel settore immobiliare in Italia | Foto: Depositphotos

I brasiliani che non hanno la residenza in Italia sono soggetti a restrizioni legali e burocratiche anche se trascorrono parte dell'anno nel Paese. Secondo la legge italiana, è considerato residente chiunque trascorra almeno 183 giorni nel Paese durante un anno fiscale.

Chiunque non soddisfi questo criterio è considerato un visitatore. Anche se possiedono una proprietà, i non residenti hanno un accesso limitato a servizi come l'assistenza sanitaria pubblica, i soggiorni prolungati e la proprietà di un veicolo.

Cosa è consentito ai non residenti in Italia?

Anche senza residenza è possibile ottenere la codice fiscale, documento obbligatorio per transazioni legali, bancarie e immobiliari. Può essere richiesto presso i consolati italiani o tramite un rappresentante locale.

È autorizzato acquistare immobili, a condizione che il Paese di origine dello straniero offra agli italiani lo stesso diritto – un principio noto come reciprocitàI cittadini dell'Unione Europea (UE) e dello Spazio Economico Europeo hanno diritti equivalenti a quelli degli italiani in questo ambito.

Anche i non residenti possono affittare immobili per un massimo di 90 giorni, secondo le norme dell'Area Schengen. Tuttavia, è comune che i proprietari richiedano un visto o una prova di soggiorno legale superiore al periodo turistico.

Anche i conti bancari sono accessibili, ma in un formato limitato. I cosiddetti conti internazionali hanno meno funzionalità e richiedono più documentazione.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Ottenere un finanziamento immobiliare è possibile, ma richiede una mediazione. intermediari specializzatiIl processo è più burocratico e rigoroso, soprattutto per i cittadini extracomunitari.

Chiunque possieda una proprietà o generi un reddito nel paese è obbligato a pagare le tasse come IMU (Imposta comunale sui beni immobili) e la TARI (tariffa per la raccolta dei rifiuti), anche senza essere residenti.

Un turista cammina lungo una strada storica di Palermo, in Sicilia, frequentata dagli stranieri che visitano o possiedono immobili in Italia | Foto: Unsplash
Un turista cammina lungo una strada storica di Palermo, in Sicilia, frequentata dagli stranieri che visitano o possiedono immobili in Italia | Foto: Unsplash

Restrizioni imposte ai non residenti

Cittadini extracomunitari, in questo caso i brasiliani, non possono soggiornare in Italia per più di 90 giorni a semestre senza un visto di lungo soggiorno. I cittadini dell'UE, tuttavia, devono registrarsi come residenti dopo tre mesi.

Senza residenza, gli stranieri extracomunitari non hanno diritto a lavorare in ItaliaDurante i soggiorni di breve durata sono tollerate solo le attività a distanza, che rappresentano fino al 5% della giornata lavorativa o della retribuzione.

Un altro limite importante: non è consentito registrarsi presso il sistema sanitario pubblicoI visitatori provenienti dai paesi dell'UE possono utilizzare il Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) per cure urgenti. Gli inglesi, a loro volta, hanno il GHIC (Global Health Insurance Card). Tuttavia, è meglio stipulare un'assicurazione privata.

Anche l'acquisto di un'auto è fuori dalla portata dei non residenti. La legge richiede la prova di residenza per l'immatricolazione del veicolo. veicoli, sia nuovi che usati.

Lascia il tuo commento:

Raccomandato per la voce

Quotidiano

Carla Zambelli vuole candidarsi al Parlamento italiano. È nella lista di sorveglianza dell'Interpol ed è stata avvistata in una chiesa nel sud Italia.

Cittadinanza

I figli degli italiani rischiano di perdere la cittadinanza a causa dei ritardi nelle procedure comunali, avverte un esperto.

Stile di vita

Agosto si è fermato: scopri la cultura delle lunghe vacanze italiane.

Cittadinanza

Lo Stato italiano accumula cause legali a causa dei ritardi nei procedimenti di cittadinanza.

Cittadinanza

A partire da agosto 2026 le carte d'identità cartacee non saranno più valide come passaporti.

Cittadinanza

Modifiche alla programmazione dei passaporti: il Consolato implementa il captcha in Prenot@mi.

Cittadinanza

Imputati assolti a Treviso; i brasiliani mantengono la cittadinanza italiana.

Quotidiano

Il suicidio di un sacerdote a Cannobio, nel nord Italia, mette in luce la solitudine dei preti e la mancanza di sostegno psicologico per il clero.

Cittadinanza

Gli esperti legali evidenziano i rischi di incostituzionalità della nuova legge sulla cittadinanza.

Cittadinanza

Un terzo di chi lascia l’Italia è naturalizzato: perché i giovani cercano altri Paesi?

Cittadinanza

Il Comune di Roma ha oltre 120 certificati in sospeso. Il ritardo colpisce genitori e figli che hanno perso il diritto alla cittadinanza a causa della nuova legge.

Cittadinanza

Tajani sorprende e si dice pronto ad approvare lo Ius Scholae con il Pd, mentre la Lega boccia la manovra.