Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

“Il decreto va modificato, ne sono fiducioso”, dice il senatore Borghese

Mario Borghese afferma che il decreto sulla cittadinanza necessita di aggiustamenti e vede l'apertura del governo al dialogo costruttivo.

Senatore Mario Borghese: presentati due emendamenti per correggere il decreto sulla cittadinanza italiana | Foto: Divulgazione
Senatore Mario Borghese: presentati due emendamenti per correggere il decreto sulla cittadinanza italiana | Foto: Divulgazione

Il senatore italiano Mario Borghese, vicepresidente del Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE), partito nato in Argentina, ha affermato che la recente Decreto legge 36 su Cittadinanza italiana devono essere modificati nei punti centrali. La dichiarazione è stata fatta dopo che il testo è stato approvato all'unanimità dal Consiglio dei ministri dall'Italia.

«Il decreto legge sulla cittadinanza deve essere modificato nella sostanza e sono fiducioso che ciò avverrà, perché è stato aperto un dialogo proficuo con il governo», ha detto Borghese in una nota ufficiale.

Il provvedimento, secondo lui, limita il diritto dei discendenti degli italiani nati fuori dall'Italia di trasmettere la cittadinanza ai propri figli. Il senatore ha presentato due emendamenti che mirano a mantenere il principio di ius sanguinis, la base della cittadinanza attraverso l'eredità familiare, e per frenare quella che lui chiamava "cittadinanza facile".

Borghese ha anche messo in guardia dal rischio di apolidia e ha citato il suo caso come esempio delle contraddizioni del decreto: pur avendo un forte legame con la cultura italiana, non poteva trasmettere la cittadinanza ai propri figli.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Un imprenditore propone un'azione comune in Italia contro il diplomatico che ha associato persone di origine italiana a un rischio per la sicurezza nazionale.

Cittadinanza

Valerio Caruso consiglia alle persone di origine italiana di mantenere la calma e mette in guardia dalle frodi legate al riconoscimento della cittadinanza italiana a seguito del nuovo decreto.

Cittadinanza

La Lega di Salvini esprime la sua opposizione al decreto sulla cittadinanza italiana e costringe Fratelli d'Italia a fare marcia indietro, isolando Tajani nella stessa coalizione.

Economia

La comunità minaccia di boicottare prodotti e aziende italiane dopo la legge che limita la cittadinanza. Il governo italiano mostra già preoccupazione.

Cittadinanza

Manifestazioni a San Paolo e Roma contro il decreto 36, che limita il diritto alla cittadinanza italiana per discendenza.

Cittadinanza

Il Senato analizza 106 emendamenti al decreto che riforma la cittadinanza italiana per sangue.

Cittadinanza

“Vogliono cancellare la nostra storia”: Merlo reagisce al decreto che limita la cittadinanza per discendenza.

Cittadinanza

Crisanti denuncia il decreto che limita la cittadinanza italiana ai discendenti e agli iscritti all’AIRE. “Misura ingiusta e senza transizione”.

Cittadinanza

Adriana Ruggeri denuncia che la nuova legge italiana viola la promessa fatta agli emigranti e discrimina i discendenti extraeuropei.

Cittadinanza

La scrittrice americana Frances Mayes, autrice di Sotto il sole della Toscana, ha ottenuto dal governo la cittadinanza italiana per merito all'età di 85 anni.

Cittadinanza

Un documento ufficiale del governo italiano considera i discendenti degli italiani un rischio per la sicurezza nazionale.

Cittadinanza

Il deputato chiede al cancelliere di spiegare la risposta del Brasile alla decisione dell'Italia.