Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

L’Italia ha avuto più morti che nascite nel 2020, dice l’Istat

Le statistiche parlano di una popolazione che continua a diminuire. Più morti che nascite e aumenta l’età media

italia morti nascite
L’Italia ha avuto più morti che nascite nel 2020, dice l’Istat

Italia è invecchiando. Secondo i dati presentati dall'Istat nella “Censimento della popolazione e dinamica demografica – 2020”, uscito questo giovedì (9) L'Italia è un paese in cui non c’è crescita demografica, in realtà accade l’esatto contrario.

Nel 2020, anche a causa del Covidien 19, che accentuava la tendenza a recessione che va avanti da anni, a nuova registrazione minima delle nascite

Si parla di soli 405mila neonati contro 740mila morti. Il deficit è di 335mila unità in meno. 

Dall'Unità d'Italia, è il prima volta che il numero ha raggiunto numeri così allarmanti, senza contare il record del 1918 quando il deficit fu di 648mila unità a causa dell’epidemia “spagnola” e dell’elevato numero di morti.

Una donna anziana accompagnata nella sua passeggiata (Getty)

Istat, l’Italia invecchia

Secondo Dati Istat, la popolazione italiana è diminuita dello 0,7 per cento e conta 59 milioni di abitanti. 

Eppure l’Italia lo è invecchiando ciascuno tempo ma, con un'età media che passa da 45 a 45,4 anni

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

La regione più giovane è la Campania, con una media di 42,8 anni, mentre il record negativo è della Liguria, con 48,7. 

Nella provincia di Caserta c'è anche il comune più giovane, Orta di Atellì, con una media di 35,7 anni. In io ho, invece, il comune più antico: Ribordone, con un'età media di 66,1 anni. 

Un altro dato preoccupante è il rapporto tra il numero dei bambini e quello degli anziani. Per ogni persona sotto i 6 anni ci sono 5,1 persone sopra i 65 anni.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Tecnologia

Secondo gli esperti si utilizzano di più i testi brevi.

Economia

Il tasso di disoccupazione in Italia raggiunge il 5,8% nell’ottobre 2024, il tasso più basso dal 2007, con un aumento significativo del numero di posti di lavoro.

Stile di vita

In Italia diminuiscono i matrimoni mentre prendono piede le seconde nozze e le unioni civili.

Cittadinanza

Nuovi cittadini italiani: nel 2023 approvate 190mila richieste per il diritto al sangue, dice l'Istat.

Quotidiano

Il numero delle nascite in Italia continua a diminuire, mentre cresce la percentuale di bambini nati fuori dal matrimonio.

Cittadinanza

La ricerca indica che il 52,4% è contrario alla riduzione dei tempi per acquisire la cittadinanza. Anche il dibattito sullo ius scholae divide le opinioni.

Quotidiano

Nel 2022, l’Italia ha rilasciato la cifra record di 449 permessi di soggiorno, grazie alla protezione temporanea per gli ucraini

Quotidiano

La cooperazione bilaterale viene discussa in un incontro tra i rappresentanti del consolato e del governo di San Paolo.

Storia

Lo studio mostra che l'artista potrebbe aver sofferto della malattia di Horton, nota anche come arterite a cellule giganti.

Economia

Gli italiani si rivolgono sempre più spesso ai siti di comparazione dei prezzi per trovare le migliori offerte su tutto.

Stile di vita

L’Italia è il Paese, tra i paesi occidentali, che ha registrato il declino demografico più preoccupante.