Il livello massimo di rischio è stato comunicato dal Ministero della Salute
Almeno sei città in Italia saranno in allerta rossa tra giovedì (27) e venerdì (28) a causa dell'ondata di caldo che sta colpendo il Paese e l'intera Europa, ha riferito oggi il Ministero della Salute (26).
Secondo il bollettino, il livello massimo indica un rischio imminente per l'intera popolazione perché l'ondata di caldo registrata questa settimana potrebbe battere un record ed essere la più forte nel mese di giugno dal 2003.
Tra le misure, la Croce Rossa ha attivato un numero verde gratuito per tutti coloro che hanno bisogno di sostegno, assistenza e consigli per affrontare le alte temperature, soprattutto anziani e bambini.
La previsione è che i termometri si alzino di oltre 40ºC in Piemonte, Milano, Ferrara, Bologna e Trieste. Nella regione toscana, come Firenze e Prato, la previsione è di 39ºC, così come in Sardegna. In Roma, a sua volta, il calore deve raggiungere tra 37ºC e 38ºC. Il caldo è stato causato da un anticiclone nel Nord Africa.
Altri paesi in Europa
Il governo francese ha iniziato a chiudere decine di scuole a causa dell'ondata di caldo, che porterà temperature superiori a 40º C in alcune regioni questo giovedì (27), secondo le stime.
Circa 50 scuole dell'Essonne, a sud di Parigi, hanno sospeso le lezioni per mancanza di aria condizionata.
Le autorità francesi hanno inoltre deciso che a Parigi e Lione da oggi potranno circolare sulle strade solo i veicoli meno inquinanti. La capitale francese è particolarmente soggetta all'inquinamento quando fa caldo.
In alcune parti del nord-est della Spagna, il caldo dovrebbe raggiungere i 45 gradi venerdì prossimo (28). La Germania registrerà ancora temperature inferiori a 40ºC. In Svizzera, invece, le autorità manterranno aperte le scuole.