Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Italianismo – Notizie dall'ItaliaItalianismo – Notizie dall'Italia

L'Italia in Brasile

Il più grande parco culturale italiano del Brasile apre a Caxias do Sul; Guarda le foto

A Caxias do Sul apre Villa dei Troni, il più grande parco tematico sulla cultura italiana in Brasile.

Un autobus storico sulla tratta Ana Rech–Caxias porta i visitatori a Villa dei Troni, un parco tematico culturale italiano nella Serra Gaúcha.
Un autobus storico sulla tratta Ana Rech–Caxias porta i visitatori a Villa dei Troni, un parco tematico culturale italiano nella Serra Gaúcha.

La città di Caxias do Sul, nella Serra Gaúcha, ospiterà, da questa domenica (12), il più grande parco tematico dedicato alla cultura italiana in Brasile. Villa dei Troni è stata inaugurata nel quartiere di Ana Rech, in un'area preservata che risale all'arrivo dei immigrati italiani, 150 anni fa.

Il complesso occupa 25 ettari dell'ultima colonia originale rimasta dell'Impero brasiliano. Con 40 edifici, tra cui strutture autentiche e repliche a grandezza naturale, i visitatori vengono trasportati indietro nel tempo fino al XIX secolo. Cappelle, case, cantine, scuole, laboratori e sale comunitarie aiutano a ricostruire la vita quotidiana dei primi coloni.

Immersione culturale e memoria viva

L'esperienza inizia a bordo di un autobus d'epoca della linea Ana Rech-Caxias. Il tour accompagna il pubblico attraverso scene che ritraggono la vita degli immigrati: il lavoro agricolo, il potere della fede, il ruolo della comunità e l'importanza della gastronomia.

Ideato dall'imprenditore Edson Tomiello, noto come Trovão, il parco è stato costruito in quattro anni e mezzo con il sostegno della comunità locale. Le famiglie hanno donato oggetti, documenti e mobili antichi che compongono la collezione storica del sito.

"La Villa non è solo un parco. È un memoriale vivente della cultura italiana, costruito con e per la comunità", afferma Tomiello.

Sapori tipici e tradizione a tavola

Villa dei Troni offre anche ristoranti che celebrano la cucina italiana. Ci sono quattro opzioni: Leon Restaurant, Cozinha da Nona, Cantina do Nono e Bodega, tutti con menu ispirati alle ricette tradizionali degli immigrati.

Il parco è aperto dal venerdì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00, festivi inclusi. I biglietti costano 70 R$ (intero) e 35 R$ (metà prezzo). I bambini sotto i cinque anni entrano gratis. I biglietti possono essere acquistati online. villadeitroni.com o presso la biglietteria locale.

Più che un semplice intrattenimento, una visita a Villa dei Troni è un viaggio alle radici italiane che hanno plasmato la cultura e la storia della regione.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

televisione italiana

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

Una città toscana amplia il suo piano e paga bonus per attrarre residenti. Guarda le foto.

Quotidiano

Trump e Meloni festeggiano la fine della guerra a Gaza con la liberazione degli ostaggi.

Quotidiano

Lula arriva a Roma per incontrare il Papa e partecipare a un evento delle Nazioni Unite, senza alcun programma per un incontro con il premier Meloni.

Storia

Per la prima volta a Roma viene aperto al pubblico il tunnel segreto utilizzato dagli imperatori per entrare nel Colosseo.

Destinazioni

La cosiddetta EES entrerà in vigore questa domenica (12).

Arte e cultura

Scopri sette serie italiane di Netflix da guardare ininterrottamente nel 2025 e immergerti nella cultura e nella lingua del Paese.

L'Italia in Brasile

Durante una visita in Brasile, Ignazio La Russa ha elogiato i "legami indissolubili" con la comunità italo-brasiliana.

Cittadinanza

Il CGIE fa pressione sul governo italiano affinché riformi la cittadinanza e investa nella diaspora.

Quotidiano

Un deputato ha scritto una lettera al Ministro della Giustizia italiano, intimandogli di non allearsi con il "diavolo".

Cittadinanza

"Tornate nel vostro Paese": l'83% dei portoghesi lascia la Svizzera.

Quotidiano

Gli italiani restano tra gli stranieri più presenti in Svizzera.

Cittadinanza

Fabio Porta annuncia i progressi verso il rilascio della CIE all'estero.