L'ambasciatore italiano in Brasile, Francesco Azzarello, saluta dopo quasi quattro anni di dedicato servizio. In una lettera emozionante, ha condiviso la sua gratitudine e ha sottolineato i risultati significativi ottenuti durante il suo mandato.
“In questi quasi quattro anni ho avuto il privilegio di servire in questo grande Paese, unito al nostro da storici legami di sangue grazie a 32 milioni di discendenti italiani, dove nel 2024-25 si celebrerà solennemente il 150° anniversario dell’emigrazione italiana in Brasile. "
Francesco Azzarello lascerà il suo incarico il 27 settembre. Alessandro Cortese sarà il nuovo ambasciatore d'Italia in Brasile.
Nonostante le sfide poste dal contesto pandemico globale, Azzarello si è concentrato sul rafforzamento del rapporto tra Italia e Brasile. Ha sottolineato che i rapporti economico-commerciali sono prosperi, con una crescita impressionante di oltre il 26% degli scambi commerciali e con investimenti italiani che superano i 27 miliardi di euro.
“L’Ambasciata, la Rete Consolare e gli Istituti Italiani di Cultura hanno realizzato più di 690 eventi di promozione economico-commerciale, linguistico-culturale e scientifica, sempre nell’ottica di partnership con le controparti brasiliane”.
Azzarello ha sottolineato con orgoglio il successo di primo Festival del cinema italiano in Brasile nel 2022, che ha attirato più di 100mila spettatori e continuerà ad espandere la sua presenza nel Paese. Inoltre, ha menzionato l'aumento del 27% dell'insegnamento dell'italiano, con 26.562 studenti iscritti in più di 90 istituzioni.
“Ringrazio le autorità brasiliane, la società civile e il settore privato per la loro collaborazione. Ringrazio anche i miei colleghi, amici brasiliani e italiani che hanno fatto parte di questo percorso”.
L’ambasciatore ha riconosciuto le sfide affrontate dai servizi consolari, soprattutto durante la pandemia, e ha espresso la sua gratitudine alla Rete consolare onoraria per la sua professionalità. Ha ricordato anche l'aumento del 23% del numero di cittadini italiani residenti in Brasile, che oggi ammonta a più di 765mila persone, diventando così la terza comunità italiana nel mondo.
Nella sua lettera d'addio, il Azzarello si è concluso con un messaggio di speranza, sottolineando l'importanza di coltivare e valorizzare il ricco patrimonio condiviso tra Italia e Brasile. Ha espresso la sua profonda gratitudine per aver avuto l'onore di servire come ambasciatore d'Italia in questo straordinario Paese.
La lettera d'addio di ambasciatore Francesco Azzarello È stato originariamente pubblicato sulla pagina Facebook dell'organizzazione e può essere guardato e letto integralmente di seguito:
Messaggio di congedo dell'Ambasciatore d'Italia Francesco Azzarello al termine della missione.
Cari amici italiani e brasiliani,
Il 27 settembre lascerò il mio incarico di Ambasciatore d'Italia in Brasile.
In questi quasi quattro anni ho avuto il privilegio di prestare servizio in questo grande Paese, unito al nostro da storici legami di sangue grazie a 32 milioni di discendenti italiani, dove nel 2024-25 si celebrerà solennemente il 150° anniversario dell'emigrazione italiana in Brasile.
Nonostante il difficile contesto pandemico, fin dall’inizio ho lavorato per rafforzare il Sistema Paese, con un gioco di squadra strutturato su più livelli e sempre in termini di flussi bilaterali. La mia gratitudine va a tutti coloro che hanno contribuito, a vario titolo e in modi diversi, a questo enorme ma fortunato sforzo collettivo.
In questi quattro anni i rapporti economico-commerciali si sono intensificati, spinti da una crescita degli scambi commerciali superiore al 26%, dagli oltre 27 miliardi di euro di investimenti italiani annunciati e dagli ordini ottenuti dalle nostre aziende, e dal crescente numero di aziende italiane attivi in Brasile, recentemente censiti a 986.
L’Ambasciata, la Rete Consolare e gli Istituti Italiani di Cultura hanno realizzato più di 690 eventi di promozione economico-commerciale, linguistico-culturale e scientifica, sempre nell’ottica di partnership con le controparti brasiliane. Un esempio concreto di cui personalmente sono molto fiero, anche per lo sforzo collettivo che ha richiesto, è il Primo Festival del Cinema Italiano in Brasile nel 2022, con la partecipazione di più di 100.000 spettatori, che il prossimo novembre ne aumenterà ulteriormente la diffusione nel mondo Paese, raggiungendo di persona e virtualmente, oltre che gratuitamente, 18 stati, 56 città e 76 sale cinematografiche. La capillarità del nostro lavoro, in tutti gli ambiti delle relazioni bilaterali, è stata rivolta a tutti gli Stati che compongono questo grande Paese.
In questi quasi quattro anni ho firmato il primo Programma Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica Italia-Brasile, che ha portato all’avvio di nove progetti di ricerca. Per la prima volta il CNR, il Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano, e l’Embrapa, istituto brasiliano di ricerca agricola, hanno firmato un accordo per rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica bilaterale in un settore strategico in cui abbiamo grandi complementarità. Sono stati siglati accordi nel campo dell'insegnamento dell'italiano e nel settore della difesa, mentre altri accordi sono in fase di negoziazione, anche se in fase avanzata.
Grazie alle oltre 90 associazioni, scuole pubbliche e private, università e centri linguistici universitari in cui oggi si insegna l'italiano, il numero degli studenti italiani è aumentato del 27% e ammonta oggi a 26.562 studenti.
Altrettanto degni di nota sono i risultati conseguiti grazie all’eccellente cooperazione nei settori bilaterali della giustizia e della sicurezza.
Riteniamo inoltre fondamentale cercare di migliorare in modo capillare la qualità e l’efficienza dei servizi consolari, una sfida di non poco conto, vista la situazione di partenza, subito peggiorata dalla pandemia. Conosciamo tutti bene le difficoltà incontrate dagli utenti, ma anche, potete starne certi, dalla stessa rete consolare. Pur con umiltà, posso assicurarvi che, spesso in silenzio, la situazione è stata affrontata con professionalità, impegno e dedizione da parte di tutti i soggetti coinvolti, con il sostegno della nostra Farnesina. Alla nostra indispensabile ed essenziale Rete Consolare Onoraria, desidero esprimere il mio sentito e sincero ringraziamento. Siamo riusciti, quasi per abbinamento di risorse, a far fronte ad un aumento del 23% del numero di cittadini italiani residenti nel Paese, che oggi ammonta a più di 765.000 persone. La terza comunità italiana più grande nel mondo.
Italia e Brasile condividono un patrimonio immenso, che va coltivato, consolidato e migliorato con dedizione e professionalità.
Con questa consapevolezza, è stato per me un onore e un privilegio poter contare quotidianamente sulla vostra collaborazione, competenza, iniziativa, senso di responsabilità e amore per l'Italia, di fronte a nuove sfide e in contesti talvolta difficili. Ringrazio anche chi ci ha criticato, in modo costruttivo, per averci aiutato a fare un esame di coscienza, per cercare di capire e migliorare.
Un ringraziamento estremamente sincero alle diverse autorità brasiliane, politiche e non, con le quali ho avuto l'onore di interagire in questi anni, a livello federale e statale, ma anche del settore privato e della società civile, nonché nel settore settore dell'informazione.
Desidero ringraziare tutti i miei collaboratori, dell'Ambasciata e della Rete Consolare, gli enti, gli enti e le aziende italiane, i membri del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero e del COMITES, le Camere di Commercio, e tanti non posso qui menzionare, compresi i tanti amici brasiliani, anche fuori dal lavoro, che ho avuto il piacere di conoscere e che porterò nel cuore. Ci vediamo di nuovo in Italia!
Desidero ringraziare la Farnesina e tutte le autorità italiane per l'onore concessomi, per il sostegno e, soprattutto, per la fiducia.
Auguro il meglio a tutti voi e alle vostre preziose famiglie, con profonda gratitudine per avermi reso orgoglioso di aver servito come Ambasciatore d’Italia in questo straordinario Paese.
Con grande nostalgia, viva il Brasile e viva l'Italia!!!
