Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Mangiare e bere

Scopri la rarissima oliva bianca 'risorta' in Italia

Una varietà quasi perduta viene riprodotta dagli agricoltori del Sud Italia

Oliva bianca 'risorta' molto rara in Italia

L'olivo, simbolo della Calabria, non smette mai di sorprenderci. Agricoltori italiani scoperti nella regione, precisamente nelle province di Cosenza e Reggio Calabria, una delle specie più rare: la leucocarpa.

Chiamata anche leucolea (che significa “olio bianco”), è una varietà di oliva caratterizzata da piccoli frutti che, durante la maturazione, assumono un colore bianco-avorio.

Alcuni anni fa è stato rinvenuto nei pressi di poderi già appartenuti a monasteri, particolarmente diffusi in Calabria tra il VII e il X secolo.

Leggi anche: Amministrativo o giudiziario: i percorsi legali per ottenere la cittadinanza italiana

I quattro esemplari rinvenuti, grazie ad olivicoltori ed agronomi illuminati, sono stati salvati e riprodotti con nuovi innesti, dando vita a queste bellissime ed antiche specie. La ricerca è ancora in corso, ma in alcuni vivai della regione si trovano piantine di leucolea.

Specie rara è stata rinvenuta nei pressi di fattorie che in precedenza appartenevano a monasteri

Come riportano le fonti storiche, i monaci si occupavano della piantumazione e probabilmente si prendevano cura di questi ulivi per utilizzarli nelle loro attività.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

L’olio di Leukoleia, molto limpido, era chiamato anche “olio crismale” e veniva utilizzato negli atti liturgici per ungere sacerdoti e alte cariche imperiali bizantine, nelle cerimonie di incoronazione di imperatori e, soprattutto, come olio sacro negli atti religiosi, come il battesimo, la cresima e unzione degli infermi.

Inoltre il prezioso olio di leucolea veniva utilizzato anche per alimentare le lampade nei luoghi sacri. Proprio perché produce poco fumo quando brucia.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cucine d'Italia

La cucina della regione coniuga la tradizione contadina, gli ingredienti semplici e il pepe in piatti dall'identità forte e distintiva.

Quotidiano

L'imprenditore italiano chiede a Giorgia Meloni di intercedere presso Elon Musk per la costruzione di una Gigafactory Tesla in Calabria.

Quotidiano

Porta partecipa ai gemellaggi che collegano Rossano e Morano Calabro alle comunità brasiliane, promuovendo lo scambio culturale e sociale

Cittadinanza

Javier Milei, presidente dell'Argentina, avrebbe ottenuto la cittadinanza italiana durante il suo mandato, grazie al nonno calabrese

Quotidiano

Lo studio rivela storie affascinanti e mitologiche dietro i nomi delle regioni e delle province italiane: geografia, storia e leggende.

Quotidiano

L’Italia offre fino a 185 R$ in sussidi per chi si sposta e aiuta a ripopolare i villaggi abbandonati.

Quotidiano

Si stima che in Italia risiedano 2,3 milioni di musulmani, la maggioranza dei quali sunniti.

Ritorno Turismo

Scopri il potente patrimonio della provincia di Cosenza.

Quotidiano

Calabria: popolazione straniera in crescita e sfide nel mercato del lavoro.

Quotidiano

Il governo cubano stanzia il 70% del reddito dei medici all'estero per finanziare il regime comunista.

Quotidiano

Bologna è la provincia d'Italia con la più alta qualità della vita nel Paese, secondo la classifica

Turismo

L'obiettivo del progetto è portare i discendenti italiani in vacanza in Italia, ma anche rilanciare il business