Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

L'Italia in Brasile

Il Comites-RS organizza il 16 settembre un incontro della comunità italiana

Il programma tratterà temi legati alla routine dei cittadini italiani e prevederà la conferenza del Console Generale d'Italia, Valerio Caruso.

Il 16 settembre il Comites-RS riunisce la comunità italiana | Foto: divulgazione
Il 16 settembre il Comites-RS riunisce la comunità italiana | Foto: divulgazione

Il Comitato degli Italiani all'Estero (COMITES-RS) promuoverà il 16 settembre il Incontro della Comunità Italiana del Rio Grande do Sul, nella Plenaria dell'Assemblea Legislativa, a Porto Alegre.

L'evento riunirà membri della comunità italo-gaúcha e autorità per discutere temi rilevanti per la vita quotidiana dei cittadini italiani, oltre ad avviare i preparativi per le celebrazioni della 150 anni di immigrazione italiana nello stato, che sarà celebrato nel 2025.

In programma pannelli sui diritti e doveri dei cittadini italiani, la programmazione dei festeggiamenti del centocentenario e una conferenza del Console Generale d'Italia, Valerio Caruso, che parlerà del nuovo modello gestionale e della futura sede dell'Agenzia consolato.

La registrazione, aperta al pubblico dal 1 settembre, ha un costo simbolico di R$ 20,00, devoluti al Progetto “Recupera Muçum”.

L'evento è un'occasione per rafforzare i legami culturali e discutere del futuro della comunità italiana nel Rio Grande do Sul.

Controlla il programma:

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

9:XNUMX: Accreditamento

10:XNUMX: Conferenza di apertura: Cos'è il COMITES e cos'è il CGIE. Lavorare con la comunità italiana, con Cristina Mioranza, presidente, e Rosária Anele, vicepresidente del COMITES-RS, e la consigliera del CGIE, Stephania Puton.

11: Panel 1. Diritti e doveri dei cittadini italiani: AIRE, passaporte, registrazione civile, registrazione dei figli, decessi, stato civile, indirizzo. Relatori: i membri del COMITES-RS Stephania Puton e Neiva Cantarelli.

12:XNUMX: Pranzo libero

14:2: Panel 150. XNUMX anni di immigrazione italiana: linee guida e mappa degli eventi in RS. Relatore: Isadora Aquini.

15:3: Panel XNUMX. Fronte Parlamentare Brasile-Italia. Relatore: il deputato Guilherme Pasin.

15:40: Panel 4. I 150 anni di immigrazione italiana e la ricostruzione della RS. Relatore: Segretario alla Giustizia, Cittadinanza e Diritti Umani della RS, Fabrício Guazzelli Peruchin. E' prevista anche la presentazione della Commissione di Stato per i 150 anni dell'immigrazione italiana.

16:5: Panel XNUMX. Il nuovo modello gestionale e presentazione della nuova sede del Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre. Relatore: Console Generale d'Italia, Valerio Caruso.

17:XNUMX: Spazio per domande organizzate e scritte.

17:45: Chiusura, con la partecipazione del Console Generale d'Italia e dei rappresentanti del governo dello Stato della RS.

18:30: Celebrazione, con la partecipazione del Coro I Amici de la Massolin.

Servizio:
Incontro della Comunità Italiana della RS
16 settembre, dalle 9:XNUMX
Plenaria dell'Assemblea Legislativa, a Porto Alegre
Iscrizione donando R$ 20,00 al Progetto “Recupera Muçum”, con posti limitati, sul sito https://comitesrs.com.br/

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

L'Italia in Brasile

La nuova sede del Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre avrà una superficie di 1.500 m² e sarà inaugurata entro la fine del 2025

Quotidiano

Porta partecipa ai gemellaggi che collegano Rossano e Morano Calabro alle comunità brasiliane, promuovendo lo scambio culturale e sociale

Cittadinanza

Nonostante la tragedia dello Stato, nel 6 sono diventati cittadini italiani più di 2024mila gauchos

L'Italia in Brasile

Il Consolato italiano "fa il bravo" quando festeggia il calcio a Porto Alegre

Cultura

Comitati nel mondo: gli eventi rafforzano le tradizioni italiane e promuovono l'integrazione culturale.

L'Italia in Brasile

Caruso partecipa all'incontro taliano, a Nova Bassano, celebrando la preservazione della cultura e della lingua taliana.

Cittadinanza

Nei prossimi mesi il Consolato chiamerà i richiedenti con numeri di lista d'attesa compresi tra 16.001 e 20.000

L'Italia in Brasile

Un evento presso lo Yacht Club di Fortaleza ha riunito figure della comunità italiana locale per onorare il percorso degli immigrati italiani in Brasile.

L'Italia in Brasile

Il Consolato Italiano a Porto Alegre ha annunciato su Instagram che riprenderà le sue attività da lunedì 03 giugno.

L'Italia in Brasile

Il Consolato di Belo Horizonte mantiene la leadership nelle valutazioni per il secondo anno consecutivo.

Cittadinanza

Il Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre dispone ora di servizi di consulenza per la stampa.

L'Italia in Brasile

Cristina Mioranza assume la guida dell'organismo legato al Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre fino al 2026.