Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Arte e cultura

Le città italiane mantengono l'arte dei tappeti stradali nel Corpus Domini

Infiorata di Genzano: immensi tappeti di fiori. Foto: divulgazione

Realizzati dai fedeli, immensi tappeti di fiori decorano strade e chiese durante la festa dell'Infiorata

Proprio come accade in Brasile – ma precisamente a Matão, nell’entroterra di San Paolo, e a Santana de Parnaíba, nella regione metropolitana di San Paolo –, alcune città italiane mantengono la tradizione di realizzare tappeti di fiori in occasione delle festività cattoliche di Corpus Domini.

Si ritiene che l'arte di creare mosaici floreali abbia avuto inizio nel Roma nel 1625, quando Benedetto Drei e suo figlio, usarono petali di fiori per decorare la Basilica Vaticana nei giorni di San Pietro e San Paolo, patroni della Roma.

L'usanza un tempo era diffusa in tutta Italia ma poi col tempo scomparve. Oggi gli abitanti dei Castelli Romani (un gruppo di piccoli paesi molto vicini a Roma) mantengono ancora le loro tradizioni. Alla fine, diverse città d'Italia ricominciarono a celebrare il Corpus Domini creando tappeti di fiori.

Fin dal XVIII secolo gli artisti di Genzano, città vicino Roma, si riuniscono per addobbare le strade con enormi tappeti di fiori in occasione della tradizionale festa. Infiorata, in occasione della celebrazione del Corpus Domini. Di notte il pubblico può assistere all'assemblea con i petali. Al termine dei festeggiamenti i bambini sono invitati a correre sul tappeto.

Al festival del tappeto di Spello sono attese circa 40 persone. Foto: divulgazione

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Nella medievale Spello, città in provincia di Perugia, ogni anno sono circa 40mila le persone che parteciperanno al festival dei tappeti. In questo periodo la città diventa più vivace, colorata e profumata con i tappeti fioriti realizzati dagli artisti locali, che disegnano su quasi 2mila metri quadrati scene dell'Antico e del Nuovo Testamento.

 

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

Il partito chiede il rinvio dell'evento con musica brasiliana a Roma, ritenendolo inappropriato durante il lutto per il papa.

Viaggi e turismo

Napoli, Milano e Bologna erano dietro la capitale.

Cittadinanza

Il silenzio di Renato Mosca de Souza contrasta con l'urgenza generata dal decreto legge e dal progetto che limita la cittadinanza per discendenza.

Gastronomia

Il Giubileo 2025 accoglierà migliaia di pellegrini | Foto: Divulgazione.

Quotidiano

Scopri 9 siti web per cercare lavoro in Italia, con consigli su come utilizzarli per semplificare la tua candidatura e aumentare le tue possibilità

Cittadinanza

A Roma i cittadini si scontrano con ritardi, smarrimenti di documenti e negligenze da parte degli enti pubblici, vivendo una vera e propria saga burocratica

Mangiare e bere

Lo chef turco Salt Bae ha annunciato l'apertura di tre nuovi ristoranti in Italia nel 2025

Quotidiano

La polizia ritrova a Roma l'auto del brasiliano scomparso. A bordo del veicolo c'erano effetti personali, ma il mistero resta

Destinazioni

Le stazioni di Roma Termini e Milano Centrale sono classificate 'zone rosse' per contrastare la criminalità

Destinazioni

Natale in Italia: ecco come funzionano trasporti, negozi e servizi

Quotidiano

Giorgia Meloni accoglie Javier Milei a Roma il 14 dicembre, a meno di un mese dall'incontro in Argentina.

Cultura

L'8/12 si svolge a Roma la presentazione del libro 'Zélia Gattai Amado e l'emigrazione italiana in Brasile', che celebra i 150 anni dell'immigrazione italiana.