Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Mangiare e bere

Burrata: il nuovo formaggio italiano più popolare?

La burrata sta superando la mozzarella come formaggio italiano più popolare?

burrata
La burrata conquista la vetta delle preferenze per la burrata | Foto: DepositPhotos

A mozzarella È sempre stato uno dei formaggi italiani più famosi e apprezzati nel mondo, simbolo della cucina nazionale come gli spaghetti o il tiramisù.

Tuttavia, sta accadendo un cambiamento sorprendente, e il burrata, un formaggio bianco a pasta molle spesso simile per forma e dimensioni alla mozzarella ma con un delicato cuore ripieno di crema, sembra stia superandola in popolarità sia in Italia che all'estero.

La burrata conquista la vetta delle preferenze

A burrata è oggi il formaggio italiano più popolare in Italia, Spagna, Francia e Regno Unito, secondo un sondaggio condotto dalla piattaforma internazionale di prenotazione di ristoranti, La forchetta.

La ricerca ha analizzato il numero di ricerche online per parole chiave legate ai latticini italiani negli ultimi 12 mesi in questi quattro Paesi. In ogni caso, la burrata ha sovraperformato la mozzarella.

Tenendo d'occhio la domanda, i produttori fanno a gara per aumentare la capacità produttiva della burrata | Foto: DepositPhotos
Tenendo d'occhio la domanda, i produttori fanno a gara per aumentare la capacità produttiva della burrata | Foto: DepositPhotos

La popolarità della Burrata cresce in Italia e all'estero

Questa tendenza riflette i controversi risultati del TasteAtlas World Atlas of Traditional Cuisine di inizio 2023, che ha collocato otto formaggi italiani nella top ten mondiale, con la burrata al terzo posto e la mozzarella (nello specifico mozzarella di bufala campana DOP) al settimo.

I produttori si affrettano ad aumentare la capacità produttiva

La crescente popolarità della burrata in Italia e all'estero sta portando i produttori ad aumentare la propria capacità produttiva, secondo quanto riportato dalla stampa italiana.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

La Burrata è prodotta nella regione meridionale italiana della Puglia, che dal 2016 detiene la denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) del formaggio.

Un formaggio dal riconoscimento internazionale

Il titolare del caseificio Deliziosa, Giovanni D'Ambruoso, sostiene che la burrata ha già superato la mozzarella in termini di fatturato. Secondo lui questo tipo di formaggio rappresenta la metà del suo fatturato di 126 milioni di euro nel 2022.

Una parte significativa di questa produzione è destinata ai mercati internazionali, con l'export che rappresenta circa il 40%.

Sfide di popolarità della burrata

Tuttavia, i produttori avvertono che questo riconoscimento internazionale ha ispirato la creazione di “imitazioni” della burrata, come già avviene con la mozzarella, quando prodotti dall’aspetto simile vengono fabbricati al di fuori della zona IGP o addirittura fuori dall’Italia, compreso il Brasile.

Burrata: il tocco artigianale di genuinità

In Puglia sia la burrata che la mozzarella sono tradizionalmente fatte a mano. Secondo i produttori locali, questo è ciò che distingue il prodotto IGP.

Un mercato in crescita per le imitazioni

Secondo l’associazione degli agricoltori Coldiretti, il crescente commercio di versioni false di cibi e bevande italiani – dal finto prosecco al “prosciutto di Parma” – valeva 120 miliardi di euro nel 2023 (circa 720 miliardi di reais).

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Mangiare e bere

Un sondaggio online svela i formaggi preferiti dai giovani. La classifica è guidata dalla mozzarella, seguita dal cheddar e dal parmigiano reggiano.

Quotidiano

I consumatori promettono di boicottare il marchio dopo che è stato rivelato il sostegno finanziario dei proprietari al candidato sindaco di San Paolo.

Mangiare e bere

Esplorando la ricchezza dei formaggi italiani a Denominazione di Origine Protetta (DOP).

Mangiare e bere

Quitute viene prodotto da un caseificio del Vallo di Diano, nel sud del Paese. Pesa 1,5 kg e costa più di R$150

Economia

L’export agroalimentare italiano raggiungerà i 50 miliardi di euro nel 2021

Mangiare e bere

Il Consorzio per la tutela di uno dei prodotti più famosi al mondo fornisce assistenza a chi ne ha bisogno

Mangiare e bere

Il regalo è una provocazione a Trump, che ha tassato troppo il prodotto italiano Lascia il tuo commento:

Mangiare e bere

Creata negli anni '1920 in Puglia, la burrata nasce dall'esigenza di evitare gli sprechi alimentari Lascia il tuo commento:

Economia

Trattativa insolita: azienda ha offerto 125mila pezzi di Grana Padano in garanzia Lascia il tuo commento:

Mangiare e bere

Il formaggio veniva prodotto in piazza e richiedeva 4.500 litri di latte di pecora.

Economia

In provincia di Belluno una cooperativa lancia un'iniziativa per sostenersi durante la crisi Lascia il tuo commento:

Mangiare e bere

Gli antichi greci chiamavano l’Italia “Enotria”, in riferimento alla produzione di vini straordinari Lascia il tuo commento: