Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

1 euro a parolaccia. La multa in un bar in Italia

In un bar di Treviso è nata un'iniziativa insolita: l'introduzione di una tassa per le parolacce. I clienti approvano.

Un bar in provincia di Treviso, il Sport Bar “Da Mu", in Castello di Godego, ha lanciato un'iniziativa insolita: introdurre una multa per i clienti che giurano. L'idea è nata con l'intento di proteggere i bambini dal linguaggio offensivo di alcuni avventori.

L'iniziativa è nata da Camilla, 28enne figlia del titolare del bar, Daniele Muledda. Dopo essere tornata da una vacanza in Sardegna e aver visto un cliente imprecare contro una madre con bambini, Camilla ha deciso che tale comportamento non doveva essere tollerato in presenza di bambini. Fu allora che gli venne l’idea di imporre una tassa simbolica a chi giura all’interno del locale.

Il titolare, Daniele Muledda, ha spiegato che i clienti hanno accettato bene la misura, senza significative lamentele. Ha detto che la maggior parte ha capito l’importanza di mantenere un ambiente rispettoso, soprattutto quando sono presenti i bambini.

“Siamo molto soddisfatti, tutti hanno accettato bene e nessuno si è lamentato di questo sovrapprezzo per chi giura”, ha dichiarato il titolare. «In Veneto questa è una cosa che si sente spesso dire, e non è piacevole che ci siano anche i bambini ad ascoltare. Allora, scherzando, abbiamo pensato di formalizzare questa multa”, conclude Muledda.

1 euro a parolaccia. La multa in un bar in Italia
L'iniziativa è nata un po' per scherzo, ma è stata poi formalizzata con un piccolo avviso affisso sul bancone del bar | Divulgazione

La tariffa per il giuramento funziona come segue: Per una parolaccia viene addebitato 1 euro, 2,5 euro per tre parolacce e 5 euro per una parolaccia considerato “d’autore”. Oltre a incoraggiare un ambiente più civile, il denaro raccolto sarà devoluto a organizzazioni di beneficenza locali.

Secondo la classifica di Preply, una piattaforma per l'apprendimento delle lingue, il Veneto è la regione in cui le persone più parolacce in Italia.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

Un uomo italiano voleva evitare il traffico con stile: è atterrato in elicottero su una pista da sci ed è stato accolto dalla polizia.

Destinazioni

L'Italia implementa la nuova legge sulla strada con severe sanzioni per infrazioni come l'uso del cellulare e la guida in stato di ebbrezza.

Mangiare e bere

Il celebre conduttore della cucina rustica italiana critica gli chef televisivi ed esalta il sapore autentico della tradizione familiare.

Mangiare e bere

La classifica svela sorprese e highlight regionali nel mondo della cucina italiana; Il Lazio guida con 8 stabilimenti.

Mangiare e bere

La tradizione italiana di pulire il piatto con il pane è inappropriata nei ristoranti?

Mangiare e bere

Un esclusivo ristorante per due persone offre un'esperienza culinaria indimenticabile e romantica.

Economia

Booking è indagato in Spagna e in Italia per pratiche anticoncorrenziali nei confronti degli hotel.

Tecnologia

La decisione riguarda contenuti non adatti ai minori.

Quotidiano

Nella città di Padova un artista ha dipinto un murale in suo onore, dove è rappresentato con un radar in una mano e una spada nell'altra.

Mangiare e bere

Star del cinema italiano porta la sua passione per la gastronomia a Bari, città speciale per l'attrice.

Quotidiano

Modifiche significative alle regole del traffico possono comportare sanzioni più severe.

Quotidiano

Le auto saranno dotate di Intelligent Speed ​​Assistance (ISA), un assistente di velocità intelligente