Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Italianismo – Notizie dall'ItaliaItalianismo – Notizie dall'Italia

Quotidiano

Zambelli inizia lo sciopero della fame in Italia per cercare di evitare l'estradizione

Un deputato ha scritto una lettera al Ministro della Giustizia italiano e lo ha ammonito di non allearsi con il “diavolo”.

La deputata Carla Zambelli inizia lo sciopero della fame e scrive una lettera al ministro italiano
La deputata Carla Zambelli inizia lo sciopero della fame e scrive una lettera al ministro italiano

La deputata Carla Zambelli (PL-SP), detenuta in Italia, ha iniziato uno sciopero della fame questo giovedì 9. L'iniziativa è un tentativo di fare pressione sul Ministro della Giustizia italiano Carlo Nordio affinché neghi la sua estradizione in Brasile.

Zambelli ha scritto una lettera al ministro affermando che tornerà a mangiare solo se lui deciderà di trattenerla sul suolo italiano. La deputata è detenuta dopo essere fuggita dal Brasile, dove è stata condannata dalla Corte Suprema Federale (STF) per aver hackerato illegalmente i sistemi del Consiglio Nazionale di Giustizia (CNJ).

Nella lettera, Zambelli si dichiara "assolutamente certa" che l'estradizione sarebbe una decisione sbagliata. Afferma di essere vittima di persecuzione politica e accusa il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes di aver emesso una "decisione ingiusta e infondata".

"Accettando di tenere in prigione un cittadino innocente, siete in combutta con il diavolo in persona e vi sporcherete anche voi?" chiede il parlamentare in uno degli estratti.

Tribunale italiano respinge il ricorso della difesa

La decisione di iniziare lo sciopero della fame è arrivata il giorno dopo che i tribunali italiani hanno respinto un ricorso presentato dai suoi avvocati. La difesa chiedeva di ribaltare la decisione che teneva Zambelli in carcere a porte chiuse mentre proseguiva il processo di estradizione.

Nella lettera afferma di "sperare che il ministro non se ne lavi le mani" e gli chiede di negare l'estradizione, che, secondo lei, "mi libererebbe, il che è la cosa giusta da fare".

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

televisione italiana

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

L'Italia in Brasile

Durante una visita in Brasile, Ignazio La Russa ha elogiato i "legami indissolubili" con la comunità italo-brasiliana.

Cittadinanza

Il CGIE fa pressione sul governo italiano affinché riformi la cittadinanza e investa nella diaspora.

Cittadinanza

"Tornate nel vostro Paese": l'83% dei portoghesi lascia la Svizzera.

Cittadinanza

Il governo sostiene che l'azione è stata intentata prima dell'entrata in vigore del decreto e sta tentando di respingere l'azione che contesta la nuova norma sulla cittadinanza.

Quotidiano

Gli italiani restano tra gli stranieri più presenti in Svizzera.

Cittadinanza

Fabio Porta annuncia i progressi verso il rilascio della CIE all'estero.

Quotidiano

In un articolo su Folha, Tajani elogia gli italiani in America Latina, ma ignora i loro discendenti.

Cittadinanza

Cresce il numero di italiani che decidono di vivere fuori dall'Italia, in cerca di dignità, accettazione e nuove opportunità.

Cittadinanza

Lorenzato contesta le modifiche al sistema dei certificati di naturalizzazione e chiede una revisione urgente da parte del MJSP.

Arte e cultura

A 94 anni, Nonna Margherita mantiene viva la cultura contadina abruzzese.

Cittadinanza

Il governo italiano rivela che 7,3 milioni di cittadini vivono all'estero, secondo i dati aggiornati ad agosto 2025.

Festa italiana

È ancora possibile partecipare alla 52a Festa di San Gennaro a Mooca.