Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

Il treno di lusso 'Dolce Vita' offrirà un percorso alla riscoperta dell'Italia

L'Italia avrà un treno di lusso per esplorare le regioni più conosciute del Paese e le destinazioni meno frequentate

treno della dolce vita
Il treno di lusso 'Dolce Vita' offrirà un percorso per riscoprire l'ItaliaIl treno di lusso 'Dolce Vita' offrirà un percorso per riscoprire l'Italia

Le compagnie italiane Arsenale e Trenitalia hanno presentato questo martedì (15) un progetto di turismo ferroviario in cui i treni di lusso offrono ai passeggeri un itinerario alla riscoperta delle bellezze dell'Italia.

Chiamata “Dolce Vita”, l'idea è stata lanciata alla stazione Ostiense di Roma, alla presenza, tra gli altri, dei ministri del Turismo, Massimo Garavaglia, e dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, nonché del sindaco di Roma, Virginia Raggi.

Il ministro Giorgetti e la sindaca di Roma Virginia Raggi durante la presentazione del treno Dolce Vita. ANSA/CLAUDIO PERI

Il progetto offrirà un viaggio “lento” e sostenibile a bordo di trasporti di lusso per esplorare le regioni più conosciute del Paese e le destinazioni meno frequentate. L’apertura del servizio è prevista per gennaio 2023.

«È un progetto che valorizza Roma e il turismo nel nostro Paese», ha detto Raggi, sottolineando: «Il treno Dolce Vita è un nome che ricorda Roma e l'intero immaginario del nostro Paese e di Roma nel mondo».

Interno del treno Dolce Vita

Dalle vette alpine alle spiagge cristalline della Sicilia

Il piano prevede l'esercizio di cinque treni e 10 tratte iconiche – in viaggi da una a tre notti –, attraversando 14 regioni e passando per 128 città, attraverso 16mila chilometri di linee ferroviarie percorribili, di cui 7mila non elettrificate. I percorsi, infatti, spaziano dalle vette alpine alle spiagge cristalline della Sicilia.

I treni disporranno di 20 suite e 12 cabine di lusso, per un totale di 32 letti ciascuna. La capacità totale sarà di 64 passeggeri, con l'obiettivo di trasportare 74mila passeggeri entro il 2026.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

«È un treno pensato non per raggiungere una destinazione, ma come esperienza di vacanza stessa», ha spiegato il direttore generale dell' Fondazione FS Italiane, Luigi Cantamessa.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Viaggi e turismo

Il made in Italy attrae le coppie straniere quando dicono "sì, lo voglio"

Economia

Il mercato è inoltre responsabile del 13% dei posti di lavoro vacanti.

L'Italia in Brasile

Parco tematico per celebrare la cultura italiana con attrazioni storiche, repliche iconiche ed esperienze immersive

Destinazioni

Il Regno Unito annuncia un aumento del costo del visto ETA, ma rimuove l'obbligo per i passeggeri in transito aereo

Viaggi e turismo

Il Belpaese ha festeggiato il premio al 3° MeetingSP di Abav.

Festa italiana

Valinhos ospita il 3° Festival Italiano della Parrocchia São Cristóvão con gastronomia tipica, bazar e attività culturali.

Quotidiano

Lo sciopero nazionale dei treni in Italia provoca ritardi e soppressioni. I sindacati protestano per una maggiore sicurezza dopo che un dipendente è stato aggredito.

Turismo

La partecipazione del Ceará è un'opportunità per rafforzare le partnership con il mercato italiano.

Mangiare e bere

La classifica svela sorprese e highlight regionali nel mondo della cucina italiana; Il Lazio guida con 8 stabilimenti.

Quotidiano

Nonostante la moda italiana sia conosciuta in tutto il mondo per il suo stile sofisticato, è possibile risparmiare senza rinunciare al buon gusto. Guarda come!

Destinazioni

Le città europee soffrono le critiche dei viaggiatori online: Milano, Venezia e Firenze figurano nella lista delle meno consigliate.

Viaggi e turismo

Island riunisce gemme culturali e antropologiche fuori Cagliari.