La crisi che affligge Brasile e India, causata dalla pandemia del nuovo coronavirus, è stata evidenziata lunedì sera (3), in Tg24 Cielo, in Italia.
Con il tema "Nell'occhio del ciclone“, il telegiornale ha raccontato la tragedia indiana e, per parlare della crisi sanitaria in Brasile, ha invitato il giornalista Diego Mezzogiorno, in diretta da Florianópolis, Santa Catarina.

Michele Cagiano, il conduttore televisivo, voleva anche informarsi sul ritmo delle vaccinazioni in Brasile e sulle elezioni presidenziali del 2022.
A Tg24 Cielo è il principale canale di notizie in Italia.
Guarda il rapporto completo (in italiano):
L’Italia ha il numero più basso di nuovi casi Covid in quasi 7 mesi
L’Italia ha registrato questo lunedì (3) il numero più basso di nuovi casi di Covid-19 in quasi sette mesi, con 5.948 contagi segnalati in 24 ore, secondo un bollettino del Ministero della Salute.
Si tratta del dato più basso dal 13 ottobre, quando si registrarono 5.901 contagi: dall'inizio della pandemia lunedì è stato il giorno con il minor numero di casi segnalati in Italia, perché riflette il ritardo del fine settimana.
Il Paese conta ora 4.050.708 infezioni confermate causate dal nuovo coronavirus e 121.433 decessi, dopo un aumento di 256 decessi in 24 ore, in calo rispetto ai 301 di lunedì scorso.
La media mobile di sette giorni dei contagi è scesa a 11.367, il dato più basso dal 21 ottobre (10.979), mentre il numero dei decessi è sceso a 271, il dato più basso dal 4 novembre (266). Anche l’Italia conta più di 3,5 milioni di casi guariti e 423.558 casi attivi, il numero più basso dal 28 febbraio (422.367).
Ad oggi in Italia sono stati somministrati circa 20,9 milioni di vaccini anti-Covid, con oltre 6,3 milioni di persone, il 10,6% della popolazione nazionale, che hanno assunto entrambe le dosi di AstraZeneca, Pfizer o di Moderna o una singola dose di Janssen e hanno completato l'immunizzazione ciclo. (Ciclo continuo)
