Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Solo il 22% vota nel primo giorno del referendum sulla cittadinanza italiana

La bassa affluenza alle urne mette a rischio la validità del referendum sulla cittadinanza in Italia.

La bassa affluenza mette a rischio la validità del referendum sulla cittadinanza italiana
La bassa affluenza mette a rischio la validità del referendum sulla cittadinanza in Italia | Foto: Alessandro Bremec/LaPresse

Solo il 22,7% degli italiani ha votato il primo giorno del referendum che propone di ridurre il periodo minimo di residenza per le richieste di visto da 10 a 5 anni. Cittadinanza italiana by naturalizzazioneLe votazioni, iniziate domenica 8, proseguiranno fino a lunedì 9, chiudendo alle ore 15:XNUMX (ora locale).

Il referendum richiede un quorum superiore al 50% affinché il risultato sia legalmente valido. Se tale numero non viene raggiunto, i voti, anche se maggioritari, saranno ignorati.

Secondo il Ministero dell'Interno le regioni con la più alta affluenza alle urne sono state Toscana (29,98%) ed Emilia-Romagna (28,86%). Trentino Alto Adige (16,13%), Calabria (16,22%) e Sicilia (16,32%) hanno registrato le quote più basse.

Oltre alla proposta sulla cittadinanza, si sono svolti altri quattro referendum, tutti relativi alla legislazione del lavoro. L'affluenza media nazionale alle urne è stata anch'essa di circa il 22,7%.


Registrazione AIRE
PUBBLICITÀ

REGISTRAZIONE AEREA

Aggiorna la tua registrazione e mantieni i tuoi diritti. Ed evita multe.

L'AIRE è obbligatoria per gli italiani residenti all'estero.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Secondo le stime della stampa italiana, si prevede che il tasso di partecipazione finale raggiungerà al massimo il 35%.

L'affluenza alle urne non ha superato il 22,7% il primo giorno di votazioni.
L'affluenza alle urne è scesa sotto il 22,7% nel primo giorno di votazioni | Foto: Filippo Monteforte / AFP

Dal 1974, solo 39 dei 77 referendum tenuti in Italia hanno raggiunto il quorum. Negli ultimi 30 anni, solo quattro hanno ottenuto la convalida.

Gli analisti politici attribuiscono la bassa affluenza alle urne alla posizione del governo, guidato dal Primo Ministro Giorgia Meloni, che ha sconsigliato alla popolazione di recarsi alle urne. La coalizione di destra considera le questioni "pericolose" e ha proposto il boicottaggio come strategia.

"Non sono d'accordo con il contenuto dei referendum e, come è sempre accaduto nella storia del Paese, quando non si è d'accordo, anche l'astensione è un'opzione", ha detto Meloni, che si trovava al suo seggio elettorale ma si è rifiutato di votare.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Il deputato Porta critica il decreto e celebra la decisione della Corte sulla cittadinanza italiana.

Cittadinanza

Cittadinanza italiana: comprendere gli effetti pratici della sentenza della Corte Costituzionale.

Cittadinanza

Un professore dell'Università di Padova intravede segnali che indicano che la Corte Costituzionale potrebbe mettere in discussione la nuova legge sulla cittadinanza italiana.

Cittadinanza

Cittadinanza italiana: imposta unica per le sentenze con più ricorrenti.

Cittadinanza

La sentenza conferma il diritto al sangue e rafforza la base giuridica per una nuova contestazione.

Cittadinanza

Una decisione storica garantisce la cittadinanza italiana ai discendenti.

Cittadinanza

Un politico celebra la decisione che mantiene il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza.

Quotidiano

Zambelli critica il governo italiano e afferma di essere rimasto in Italia per problemi di salute.

L'Italia in Brasile

Taffarel consegna la maglia della Nazionale brasiliana al Console Generale d'Italia.

Quotidiano

La deputata Carla Zambelli è stata arrestata a Roma e i tribunali italiani decideranno entro 48 ore se mantenere l'arresto o avviare l'estradizione in Brasile.

Quotidiano

Il governo italiano limita la cittadinanza ai cittadini trentini e giuliani; e Daniel Taddone risponde con una lettera aperta

Destinazioni

Gli aeroporti italiani sospendono la regola dei 100 ml con nuovi rilevatori.