Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

“Vogliamo che la cultura italiana non scompaia”, dice Elon Musk

Elon Musk sfida i paradigmi sull'immigrazione e l'identità culturale durante una conferenza a Roma

Cultura italiana Elon Musk
"Vogliamo che la cultura italiana non scompaia", dice Elon Musk in un evento in Italia | Foto: AP

"Vogliamo che la cultura italiana non scompaia” – così Elon Musk ha espresso la sua preoccupazione per l’ondata di immigrazione in Italia e in altri paesi dell’Unione Europea.

L'imprenditore visionario e amministratore delegato di aziende rinomate come Tesla e SpaceX è stato recentemente qui Roma partecipare al convegno “Orgoglio Italiano” di Atreju, il partito del partito Fratelli d'Italia, del premier Georgia Meloni, che ha riunito leader e personalità della destra.

Durante la sua partecipazione, Musk ha pronunciato due frasi intriganti sull'immigrazione e sulla preservazione dell'identità culturale: “L'Italia è il popolo italiano” e “Vogliamo che la cultura italiana non scompaia”. Queste affermazioni hanno spinto a riflettere sul rapporto tra immigrazione, identità culturale e sostenibilità demografica nei paesi sviluppati.

L’uomo d’affari ha messo in dubbio la visione convenzionale secondo cui l’immigrazione è la soluzione ai bassi tassi di natalità che affliggono molti paesi sviluppati. Musk ha sostenuto che il semplice aumento del numero di immigrati non è una soluzione sostenibile, sollevando preoccupazioni sul mantenimento di una gerarchia globale che perpetua la povertà in alcune nazioni mentre promuove una versione antinatalista della prosperità in altre.

“Sono molto favorevole all’immigrazione legale, bisogna accogliere chi vuole lavorare e migliorare il Paese. Sai chi entra? Il mio punto è: miglioreranno il Paese, saranno utili all’economia, ammireranno la cultura? Eccellente. Non sto dicendo che tutti gli immigrati clandestini siano cattivi; probabilmente alcuni sono buoni, ma non puoi sapere se non esistono. È un processo chiaro”, disse l'uomo d'affari.

L'imprenditore ha sottolineato di riconoscere il valore intrinseco di ogni cultura ed ha espresso il desiderio di preservare l'identità culturale di paesi come il Giappone, l'Italia e la Francia.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Quotidiano

L'imprenditore italiano chiede a Giorgia Meloni di intercedere presso Elon Musk per la costruzione di una Gigafactory Tesla in Calabria.

Quotidiano

Studenti comunisti italiani appendono il burattino di Elon Musk in Piazzale Loreto a Milano

Quotidiano

Il primo ministro italiano difende Musk, sostenendo che le critiche al miliardario riflettono pregiudizi ideologici. Ha criticato Soros per "interferenze pericolose".

Politica

Il miliardario sarebbe andato in vacanza in Italia lo scorso novembre.

Quotidiano

Meloni fa visita a Trump a Mar-a-Lago prima del suo insediamento. Si parla della guerra in Ucraina e del caso del giornalista italiano arrestato in Iran.

Quotidiano

Il Primo Ministro ha inoltre affermato che il 2025 sarà un anno “impegnativo”.

Quotidiano

Da riservati in Brasile ad allineati in Argentina: Meloni e Milei mostrano sintonia in incontro.

L'Italia in Brasile

Al termine del G20, Giorgia Meloni evidenzia l'intenzione di tornare in Brasile per rafforzare i legami con la comunità italiana.

L'Italia in Brasile

Incontro a Rio de Janeiro, Lula e Meloni discutono di investimenti italiani in Brasile, transizione energetica e miglioramento dei servizi Enel.

Politica

Il miliardario ha criticato i giudici che hanno impedito la deportazione dei migranti.

Quotidiano

La Meloni celebra il rafforzamento della storica alleanza tra Italia e Usa dopo la vittoria di Trump.

Quotidiano

L'incontro con il presidente Javier Milei e gli incontri diplomatici a Buenos Aires segnano l'agenda della Meloni dopo l'evento di Rio.