La restrizione ai viaggi non essenziali, in vigore da metà marzo, si applica ai 27 paesi del blocco
A Comissão Europeia, l'organo esecutivo dell'Unione europea, ha proposto venerdì ai paesi del blocco di prolungare la chiusura delle frontiere esterne fino al 15 giugno per cercare di contenere la pandemia del nuovo coronavirus.
O La chiusura è in vigore da metà marzo. La restrizione sui viaggi “non essenziali” si applica ai 27 paesi dell’Unione, ad eccezione dell’Irlanda, così come ad altri quattro paesi dell’area di libera circolazione Schengen: Svizzera, Liechtenstein, Islanda e Norvegia.
Il 17 marzo i capi di Stato e di governo dell’Unione Europea, riuniti in videoconferenza, hanno concordato il divieto di viaggiare nel territorio europeo per 30 giorni. Il divieto non riguarda i residenti di lungo periodo nell’Ue, i familiari dei cittadini europei, i diplomatici, i medici, gli infermieri, i ricercatori e gli esperti nella lotta al virus né i trasportatori.
LEGGI ANCHE:
Unione Europea: è tempo di cittadinanza consapevole e attiva
In un comunicato diffuso, la vicepresidente della Commissione, Margaritis Schinas, sottolinea che, “sebbene alcuni Stati dell’UE e alcuni paesi associati allo spazio Schengen [di libera circolazione] stiano adottando misure preliminari per allentare le misure volte a contrastare la diffusione della pandemia, la situazione resta fragile, sia in Europa che nel resto del mondo”.
Qualsiasi nuova proroga oltre il 15 giugno 2020 dovrà essere rivalutata, in base all'evoluzione della situazione epidemiologica. La proposta, però, deve ancora ricevere l’approvazione del Consiglio Europeo. Secondo Bruxelles, “prima che le restrizioni alle frontiere esterne possano, in una seconda fase, essere allentate, sarà necessario eliminare, gradualmente e in modo coordinato, i controlli alle frontiere interne”.
“Dobbiamo rispettare un approccio graduale e coordinato. Non appena la situazione sanitaria lo consentirà, il nostro obiettivo principale sarà il ripristino del normale funzionamento della libera circolazione nell’area Schengen”, ha dichiarato la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson.

dettagli auto parco terrestre
12 marzo 2022 alle 12:20
Un grande grazie per il tuo articolo sul blog. Grazie ancora. Continuerò a leggere...