Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

L'Italia in Brasile

Poesia agli italiani: “Preghiera dei discendenti”

discendenti degli italiani
Poesia di Braz Gardini ai discendenti italiani

Scopri la poesia di Braz Gardini, italo-brasiliano, poeta e scrittore. Appassionato di cose italiane, contribuisce con bellissimi testi discendenti degli italiani.

Signore Dio,
Protettore dei più deboli
sofferente e oppresso,
Grazie per aver salvato
I nostri amati antenati…

Chi veniva dalla terra natale
Così caro e distante,
Cerca da questa parte dell'oceano
Un nuovo orizzonte…

Piantare bellissimi fiori
In un giardino abbandonato,
Dare vita a tanti campi
Dove fu sepolta la sofferenza...
Queste persone sono così diverse
Con voci forti e ronzanti,
Nascosto nel petto
Le ferite non si sono mai rimarginate...

Quindi il tempo è passato
Come un mulino che macina ricordi,
Il sudore scorreva su quei volti
Trasformate in speranze...

La lotta instancabile della vita quotidiana
Sotto il sole e la pioggia,
I piedi che sorreggevano il corpo
Hanno anche pigiato l’uva…

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Per fare il vino santo
Che ha annegato i tristi dolori,
Portato dalle navi
Rischiare in acqua...

Oggi lo rifacciamo
Quella sceneggiatura incerta,
Con lo stesso coraggio
Di quei coraggiosi guerrieri…

Questo ci rende così orgogliosi
Molti, molti anni fa,
Che Dio vi benedica tutti
Discendenti degli italiani.

da Braz Gardini, italo-brasiliano, poeta e scrittore . È anche autore di “Essere italiani è..."

LEGGI ANCHE

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Destinazioni

Scopri le città che hanno ispirato le opere dei più illustri scrittori e poeti italiani

L'Italia in Brasile

Essere italiani significa commuoversi davanti alle cose più semplici del mondo. Lascia il tuo commento:

Arte e cultura

Dante fu poeta, scrittore e politico ed è conosciuto come il “padre della lingua italiana moderna”. Lascia il tuo commento: