Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Il passaporto italiano, gli USA e il direttore di giornale disinformato

Il direttore di un quotidiano commette errori nel giustificare le restrizioni alla cittadinanza italiana. Ignora i dati sui visti e il caos della sanità pubblica in Italia.

Nel titolo Roberto Papetti difende la limitazione della cittadinanza italiana ai discendenti
Nel titolo, Roberto Papetti difende la limitazione della cittadinanza italiana ai discendenti | Foto: Sito web

Quando il direttore di uno dei più antichi quotidiani veneti cerca di spiegare al pubblico perché il governo italiano ha deciso di limitare la cittadinanza iure sanguinis, il minimo che ci si aspetterebbe è che consulti i fatti. O, quantomeno, Google.

Ma non è stato così Roberto Papetti (65), direttore di Il GazzettinoIn risposta a un lettore indignato per la nuova legge italiana, ha scritto:

“Ma molti volevano soprattutto avere tra le mani un passaporte che permetterebbe loro di entrare in molti paesi senza visto, soprattutto negli Stati Uniti (cosa che non è possibile con documenti brasiliani o argentini, ad esempio)”.

La frase rivela più di un errore di fatto. Mostra disprezzo per un intero pubblico e, forse, un certo orgoglio per la propria ignoranza.


Registrazione AIRE
PUBBLICITÀ

REGISTRAZIONE AEREA

Aggiorna la tua registrazione e mantieni i tuoi diritti. Ed evita multe.

L'AIRE è obbligatoria per gli italiani residenti all'estero.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Nel 2023 gli Stati Uniti emetteranno più di 1,1 milioni di visti per i brasiliani, secondo i dati ufficiali di Dipartimento di Stato USAE continuano a emettere. Il passaporte Brasiliano, contrariamente a quanto pensa il regista, non è un documento inutile per chi vuole attraversare l'Atlantico.

Sanità pubblica in Italia: code, attese e frustrazione

Papetti continua la sua opera tragicomica citando, come argomento a favore della “regolamentazione” della cittadinanza, il presunto accesso senza restrizioni al sistema sanitario pubblico italiano.

Il rapporto Il saluto non può essere assistito, pubblicato nel giugno 2024 da Federconsumatori, mostra una realtà ben diversa:

  • 612 giorni di attesa per una consulenza endocrinologica presso l'ASL di Messina;
  • 400 giorni per una prima consulenza vascolare nella Provincia Autonoma di Bolzano;
  • 351 giorni di Neurologia presso Azienda Sanitaria Napoli 1 Centro.

Se questo è "accesso senza ostacoli", immaginate con ostacoli. Il sistema sanitario italiano, sebbene pubblico e universale, non può servire la propria popolazione locale in un tempo ragionevoleChe dire dei non residenti con un passaporto appena ottenuto?

L'illusione del buon senso

Nella conclusione della sua lettera, il direttore afferma che “regolamentare questo sistema non mi sembra una violazione dei diritti, ma semplicemente una scelta di buon senso”.

Il lettore che ha provocato la tua risposta, Roberto Soncin, ha offerto argomentazioni storiche, emotive e giuridiche. Ha parlato del suo bisnonno, che lasciò Caorle, attraversò il Brasile e tornò. Ha messo in discussione l'urgenza della legge, la lentezza burocratica e la logica alla base delle nuove norme. Le sue risposte sono state generalizzazioni, disinformazione e ironia.

Alla fine, la scelta del governo potrebbe anche essere una scelta di “buon senso” – se questo senso è quello di un paese che preferisce eliminare il problema delle richieste in eccesso eliminando il diritto di origine, invece di riorganizzare le loro strutture.

Ciò che questa storia ci mostra è che la tragedia della cattiva gestione italiana si interseca con la comicità involontaria di giornalisti disinformati. Quando l'ignoranza emerge, guadagna voce, autorità e, purtroppo, spazio.

COMMENTI

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana giudiziale
L'UNICA VIA POSSIBILE E LEGALE PER IL RICONOSCIMENTO

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Il deputato Porta critica il decreto e celebra la decisione della Corte sulla cittadinanza italiana.

Destinazioni

I nuovi controlli sui passaporti dell'UE renderanno più severa l'applicazione della regola dei 90 giorni.

Cittadinanza

Cittadinanza italiana: comprendere gli effetti pratici della sentenza della Corte Costituzionale.

Cittadinanza

Un professore dell'Università di Padova intravede segnali che indicano che la Corte Costituzionale potrebbe mettere in discussione la nuova legge sulla cittadinanza italiana.

Cittadinanza

Cittadinanza italiana: imposta unica per le sentenze con più ricorrenti.

Cittadinanza

La sentenza conferma il diritto al sangue e rafforza la base giuridica per una nuova contestazione.

Cittadinanza

Una decisione storica garantisce la cittadinanza italiana ai discendenti.

Cittadinanza

Un politico celebra la decisione che mantiene il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza.

Quotidiano

Zambelli critica il governo italiano e afferma di essere rimasto in Italia per problemi di salute.

L'Italia in Brasile

Taffarel consegna la maglia della Nazionale brasiliana al Console Generale d'Italia.

Quotidiano

La deputata Carla Zambelli è stata arrestata a Roma e i tribunali italiani decideranno entro 48 ore se mantenere l'arresto o avviare l'estradizione in Brasile.

Quotidiano

Il governo italiano limita la cittadinanza ai cittadini trentini e giuliani; e Daniel Taddone risponde con una lettera aperta