Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

“Il nostro Paese”: il film che racconta le difficili aspettative della cittadinanza italiana

Documentario con protagonista un'attrice brasiliana ed è disponibile su Rai 3

Documentario con protagonista un'attrice brasiliana, ed è disponibile su Rai 3

"Il nostro paese” è un documentario che racconta l'esperienza diretta e la storia di otto donne – ragazze di seconda generazione – che stanno ancora aspettando il Cittadinanza italiana

Ognuno di loro vive, lavora, studia in Italia: alcuni non hanno mai visto il Paese d'origine eppure, a causa della rigidità dei requisiti di accesso e della burocrazia, non possono ancora essere considerati cittadini italiani. 

Le donne protagoniste del film – disponibile su ha parlato 3 – sono pienamente integrati nel tessuto sociale, culturale e professionale del Paese, parlano perfettamente la lingua italiana ma, in alcuni casi, a causa della mancanza di un documento unico, la burocrazia oscura il percorso per ottenere la cittadinanza.

Il documentario ha la partecipazione del brasiliano Anna Laura. Nata in Brasile, è arrivata a Trieste all'età di due anni ed è cresciuta in un ambiente prospero e tranquillo. 

Mentre andava all'università, ha scoperto cosa significa non avere il Cittadinanza italiana: non poter seguire il percorso europeo che immaginava, non poter viaggiare liberamente.

Il documentario, di Matteo Parisini, affronta l'argomento io soli, espressione giuridica per indicare il diritto che ha una persona al riconoscimento della cittadinanza, secondo il luogo di nascita, indipendentemente dalla nazionalità dei suoi genitori.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

LEGGI ANCHE

L'interesse per la cittadinanza italiana attraverso i tribunali è alle stelle, dice Google

10 vantaggi reali della cittadinanza italiana - pubblicità

Di quali documenti avrò bisogno per ottenere la cittadinanza italiana

La doppia cittadinanza è il nuovo status symbol americano, afferma il NYT

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

L'avvocato sostiene che i discendenti "erano già nati italiani" e denuncia il decreto perché viola la Costituzione e ripete l'errore storico del 1975.

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

Cittadinanza

Sabato prossimo si terranno manifestazioni di protesta contro il decreto che limita la cittadinanza italiana a San Paolo, Roma, Reggio Calabria e Porto Alegre.

Veneto

L'evento celebra i 150 anni dell'immigrazione veneziana nel Rio Grande do Sul e promuove dibattiti su cultura, giovani e identità.

Cittadinanza

Non solo in Brasile: la TV discute l'impatto delle nuove regole per i discendenti degli italiani in Slovenia e Croazia.

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Cittadinanza

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Cittadinanza

Il Governo italiano presenta due emendamenti al disegno di legge sulla cittadinanza, che sarà votato dal 5 maggio

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.

Cittadinanza

Il Tribunale di Roma ribadisce che i consolati devono rilasciare la cittadinanza nelle adozioni straniere trascritte in Italia.

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.