Documentario con protagonista un'attrice brasiliana, ed è disponibile su Rai 3
"Il nostro paese” è un documentario che racconta l'esperienza diretta e la storia di otto donne – ragazze di seconda generazione – che stanno ancora aspettando il Cittadinanza italiana.
Ognuno di loro vive, lavora, studia in Italia: alcuni non hanno mai visto il Paese d'origine eppure, a causa della rigidità dei requisiti di accesso e della burocrazia, non possono ancora essere considerati cittadini italiani.
Le donne protagoniste del film – disponibile su ha parlato 3 – sono pienamente integrati nel tessuto sociale, culturale e professionale del Paese, parlano perfettamente la lingua italiana ma, in alcuni casi, a causa della mancanza di un documento unico, la burocrazia oscura il percorso per ottenere la cittadinanza.
Il documentario ha la partecipazione del brasiliano Anna Laura. Nata in Brasile, è arrivata a Trieste all'età di due anni ed è cresciuta in un ambiente prospero e tranquillo.
Mentre andava all'università, ha scoperto cosa significa non avere il Cittadinanza italiana: non poter seguire il percorso europeo che immaginava, non poter viaggiare liberamente.
Il documentario, di Matteo Parisini, affronta l'argomento io soli, espressione giuridica per indicare il diritto che ha una persona al riconoscimento della cittadinanza, secondo il luogo di nascita, indipendentemente dalla nazionalità dei suoi genitori.
LEGGI ANCHE
L'interesse per la cittadinanza italiana attraverso i tribunali è alle stelle, dice Google
10 vantaggi reali della cittadinanza italiana - pubblicità
Di quali documenti avrò bisogno per ottenere la cittadinanza italiana
La doppia cittadinanza è il nuovo status symbol americano, afferma il NYT
