Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Proteste a Roma contro il disegno di legge che limita la cittadinanza italiana

La folla protesta a Roma contro il decreto che limita la cittadinanza. All'evento hanno partecipato italo-brasiliani, argentini e venezuelani.

La protesta a Roma unisce gli italo-latinoamericani contro la nuova legge sulla cittadinanza | Foto: Divulgazione
La protesta a Roma unisce gli italo-latinoamericani contro la nuova legge sulla cittadinanza | Foto: Divulgazione

I discendenti italiani si sono riuniti questo sabato 3 maggio a Piazza del CampidoglioSu Roma, per protestare contro il decreto legge che limita il diritto di Cittadinanza italiana per discendenza, i cosiddetti ius sanguinis — Espressione latina che significa “diritto di sangue”.

Alla manifestazione hanno partecipato italo-brasiliani, italo-argentini e italo-venezuelani, tutti contrari alla nuova norma approvata il 28 marzo. Sebbene sia già in vigore, la norma deve essere ratificata dal Parlamento italiano entro la fine di maggio per diventare definitiva.

A nuovi limiti legislativi riconoscimento automatico della cittadinanza solo per coloro il cui padre o nonno è nato in Italia. I processi già avviati non saranno interessati. La proposta prevede anche la possibilità di riconoscimento per coloro il cui padre è cittadino italiano e che hanno risieduto in Italia per almeno due anni consecutivi prima della nascita o dell'adozione del minore.

Secondo il governo del premier Giorgia Meloni, l'obiettivo è contenere l'elevato numero di richieste, provenienti soprattutto dal Sud America.

L'evento nella capitale italiana era carico di simbolismo. Sulla scalinata del Campidoglio, il palazzo comunale di Roma, i manifestanti hanno spiegato un grande pannello di foto storiche di famiglie di immigrati italiani, che è stato poi ricoperto di vernice nera in segno di protesta contro la cancellazione delle loro storie.

I manifesti riportavano frasi come: “L'Italia scorre nella nostra città” (“L’Italia scorre nelle nostre vene”), “Vogliamo i nostri diritti” e “Il sangue non può cancellare la storia”. Le bandiere di diversi paesi latinoamericani esprimevano l'unità delle comunità di origine italiana contro la proposta.

Manifesti e bandiere segnano la protesta in Piazza del Campidoglio contro la nuova legge sulla cittadinanza | Foto: Divulgazione
Manifesti e bandiere segnano la protesta in Piazza del Campidoglio contro la nuova legge sulla cittadinanza | Foto: Divulgazione
I manifestanti a Roma ricoprono le foto di famiglie italiane con vernice nera in un atto simbolico | Foto: Divulgazione
I manifestanti a Roma ricoprono le foto di famiglie italiane con vernice nera in un atto simbolico | Foto: Divulgazione
La folla protesta a Roma contro il disegno di legge che limita la cittadinanza italiana per sangue
La folla protesta a Roma contro il disegno di legge che limita la cittadinanza italiana per sangue | Foto: Divulgazione
PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

L'avvocato sostiene che i discendenti "erano già nati italiani" e denuncia il decreto perché viola la Costituzione e ripete l'errore storico del 1975.

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

Cittadinanza

Sabato prossimo si terranno manifestazioni di protesta contro il decreto che limita la cittadinanza italiana a San Paolo, Roma, Reggio Calabria e Porto Alegre.

Veneto

L'evento celebra i 150 anni dell'immigrazione veneziana nel Rio Grande do Sul e promuove dibattiti su cultura, giovani e identità.

Cittadinanza

Non solo in Brasile: la TV discute l'impatto delle nuove regole per i discendenti degli italiani in Slovenia e Croazia.

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Cittadinanza

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Cittadinanza

Il Governo italiano presenta due emendamenti al disegno di legge sulla cittadinanza, che sarà votato dal 5 maggio

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.

Cittadinanza

Il Tribunale di Roma ribadisce che i consolati devono rilasciare la cittadinanza nelle adozioni straniere trascritte in Italia.

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.