Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Il principale quotidiano italiano sostiene la cittadinanza per i discendenti italiani

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Vittorio Feltri difende il legame culturale dei discendenti e critica l'argomento della sicurezza nazionale
Vittorio Feltri difende il legame culturale dei discendenti e critica l'argomento della sicurezza nazionale | Foto: il Giornale

Il giornale Il Giornale, uno dei più influenti in Italia, ha pubblicato il 1° maggio un testo in difesa del diritto alla cittadinanza per i discendenti degli italiani residenti all'estero.

Firmato dal direttore editoriale Vittorio Feltri, il veicolo ha criticato duramente il decreto governativo che intende limitare la trasmissione della cittadinanza, classificando il provvedimento come offensivo e lesivo del legame storico con milioni di famiglie di emigranti.

La manifestazione è stata una risposta all'ex deputato italo-brasiliano Luis Roberto Lorenzato. Si era schierato contro il testo che propone di limitare il riconoscimento della cittadinanza a chi vive fuori dall'Italia. Il decreto considera i discendenti diretti come potenziali minacce alla sicurezza nazionale.

«Etichettarci come 'fattore di rischio' è ingiusto e offensivo», ha scritto Lorenzato, denunciando che il provvedimento rompe i legami storici con le comunità italiane in America Latina, in particolare in Brasile e Argentina.

Nell'articolo Feltri afferma che i discendenti mantengono un legame legittimo con l'Italia e meritano un riconoscimento formale. Ha ricordato l'operato dell'ex ministro Mirko Tremaglia, incaricato di garantire il diritto di voto agli emigranti, e ha criticato l'uso della sicurezza come giustificazione per negare il diritto di cittadinanza. “Che il governo stesso neghi l’italianità di queste persone per ‘ragioni di sicurezza’ è un paradosso odioso”, ha scritto.

Il direttore editoriale ha riconosciuto che si sono verificate frodi nei consolati italiani, ma ha ritenuto che questi casi non giustificassero la penalizzazione delle comunità legittime. Secondo lui, molti discendenti mantengono tradizioni, lingua e identità culturale anche dopo generazioni lontane dall'Italia.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Come esempio ha citato Botuverá, una città di Santa Catarina dove il dialetto “Bergamasco brasiliano” viene ancora pronunciato nelle sedute del consiglio comunale. “Ogni anno si svolge la Festa Bergamasca, dove si celebrano le nostre radici con canti, balli e piatti tipici della cucina alpina”, ha sottolineato.

Feltri si è anche schierato contro la sostituzione della legge sul sangue (ius sanguinis) per diritto di suolo (io soli), un sistema utilizzato dai paesi che concedono la cittadinanza basandosi esclusivamente sul luogo di nascita. Per lui, questa logica cosmopolita ignora la storia e diluisce l'identità nazionale.

"Credono che l'unica patria valida sia il mondo e che la nazione sia un concetto obsoleto", ha scritto il regista, mettendo in guardia dalle proposte che consentirebbero la cittadinanza automatica a chiunque viva da cinque anni in Italia.

Alla fine, classificò i discendenti come “ambasciatori naturali dell'italianità”, e ha affermato che queste comunità sono più efficaci nel diffondere l’ Made in Italy rispetto alle azioni ufficiali in materia di commercio estero.

Il decreto che limita il diritto alla cittadinanza è stato proposto da Antonio Tajani, attuale ministro degli Esteri italiano e presidente di Forza Italia, partito fondato da Silvio Berlusconi.

Vale la pena ricordare che il Il Giornale fa parte della holding della famiglia Berlusconi. Il quotidiano è uno dei più autorevoli in Italia, con una tiratura di 60.554 copie, e il suo portale riceve circa 35 milioni di visitatori mensile.

Leggi la risposta completa:

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

Mangiare e bere

Dal latte alla stagionatura, il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano seguono regole distinte che influenzano il sapore, la purezza e il valore nutrizionale del formaggio.

Cittadinanza

Sabato prossimo si terranno manifestazioni di protesta contro il decreto che limita la cittadinanza italiana a San Paolo, Roma, Reggio Calabria e Porto Alegre.

Veneto

L'evento celebra i 150 anni dell'immigrazione veneziana nel Rio Grande do Sul e promuove dibattiti su cultura, giovani e identità.

Cittadinanza

Non solo in Brasile: la TV discute l'impatto delle nuove regole per i discendenti degli italiani in Slovenia e Croazia.

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Cittadinanza

Il Governo italiano presenta due emendamenti al disegno di legge sulla cittadinanza, che sarà votato dal 5 maggio

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.

Cittadinanza

Il Tribunale di Roma ribadisce che i consolati devono rilasciare la cittadinanza nelle adozioni straniere trascritte in Italia.

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.

Quotidiano

Quasi un anno dopo la firma, è entrato in vigore l'accordo per il mutuo riconoscimento della CNH. Scopri cosa cambia per i conducenti.