La 21a edizione della Festa Ítalo-Saltense si terrà fino a domenica (29) e sarà caratterizzata da presentazioni culturali, spettacoli e un'area ristorazione con cibi tipici.
La 1a edizione della Festa Ítalo-Saltense si svolgerà in tre giorni: venerdì (27), sabato (28) e domenica (29), presso Praça Antonio Vieira Tavares, a Salto (SP).
L'evento sulla cultura italiana in città prevede presentazioni culturali, spettacoli e una food court con cibi tipici.
Alla festa parteciperanno le associazioni benefiche del Comune, che metteranno in vendita diversi piatti della cucina italiana, come penne con salsiccia e pomodoro, porchetta, pizza, polenta e tagliatelle alla bolognese, oltre a mostre con una panoramica sulla storia di Salto.
Controlla il programma
venerdì (27)
- 19:21 – Cerimonia di apertura della XXI Festa Ítalo Saltense/food court;
- 19:30 – Presentazione Volti Ocultas Cia de Dança;
- 20:XNUMX – Spettacolo con il cantante Ricardo Bombarda.
Sabato (28)
- 16:XNUMX – Apertura dell'area ristorazione;
- 17:XNUMX – Coro italiano;
- ore 19 – Presentazione Volti Ocultas Cia de Dança;
- Ore 20 – Spettacolo con la band Fantazzini Music, con il meglio della musica italiana.
PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivodomenica (29)
- 12:XNUMX – Apertura dell'area ristorazione;
- 13:XNUMX – Spettacolo con José Tatângelo e Waltinho;
- 16:XNUMX – Spettacolo con la band Hora Extra;
- 20:XNUMX – Grande spettacolo con il cantante Tony Angeli.
Notizie originariamente pubblicate in G1
Lascia il tuo commento:
In questo articolo:Bolognese, cibo, Festa italiana, pizza, polenta, porchetta, capriola, tagliatelle, tipico
