Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Quotidiano

"Sradicare la mafia è possibile e necessario", afferma il Presidente della Repubblica

La dichiarazione è stata rilasciata in occasione della Giornata della memoria delle vittime

presidente d'Italia
"Sradicare la mafia è possibile e necessario", afferma il Presidente della Repubblica

In occasione della “Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime della mafia”, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dichiarato domenica (21) che lo sradicamento delle mafie “è possibile e necessario.

“Sradicare le mafie è possibile e necessario. L'azione di contrasto comincia con il rifiuto di quel metodo che nega la dignità della persona, con il rifiuto dell'impegno, della reticenza, dell'opportunismo.

Per Mattarella, “solo quando le organizzazioni criminali saranno debellate dai nostri territori potremo dire di onorare davvero la memoria di tutte le vittime delle mafie”

Il Capo dello Stato italiano ha inoltre ribadito che la memoria è condizione affinché la libertà conquistata continui ad essere trasmessa e vissuta come un bene indivisibile.

“Ricordare le donne e gli uomini che le mafie hanno selvaggiamente sottratto alla vita e agli affetti dei loro cari, leggere i loro nomi, tutti i loro nomi, non è solo un dovere civico, è di per sé un contributo significativo ad una società libera dalle oppressioni giogo delle mafie”, ha aggiunto.

L'iniziativa, secondo il presidente, “è l'affermazione di principi di umanità incompatibili con il ricatto criminale, è fiducia nella legalità, l'unica che può garantire il rispetto dei diritti, l'uguaglianza tra le persone, lo sviluppo solidale”.

Il rischio mafia nella pandemia

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

La presidente del Senato, Elisabetta Casellati, dal canto suo, ha messo in guardia sui rischi delle azioni mafiose per trarre profitto dalla crisi causata dalla pandemia di nuovo coronavirus.

“Coltivare la memoria di chi ha perso la vita lottando per la legalità è un imperativo categorico. Soprattutto oggi, con l’emergenza economica aggravata dalla pandemia, è alto il rischio che i clan fungano da banche d’affari e agenzie di collocamento per chi perde il lavoro”, ha affermato.

La “Giornata nazionale del ricordo e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie” si celebra per iniziativa di Libera, ente che riunisce diverse associazioni che lottano contro la violenza della criminalità organizzata. Un elenco stilato dall'organizzazione riunisce centinaia di persone innocenti uccise dalla mafia in Italia dal 1893. favorito

Leggi anche

Cristina Kirchner offende dicendo che 'Gli italiani hanno la mafia nel DNA'

Giornale tedesco attacca gli italiani: 'La mafia aspetta soldi dall'Ue'

Boss potenti: le donne nella mafia italiana

In Italia i terreni confiscati alla camorra diventano un orto

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Una lettera firmata dai senatori italiani è stata recapitata alle sedi diplomatiche di 21 città delle Americhe.

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.

Cittadinanza

Visto d'oro: la Corte dell'Unione Europea condanna la vendita della cittadinanza e ammonisce Italia-Portogallo

Quotidiano

La polarizzazione politica impone limiti al 25 aprile e al canto di 'Bella Ciao' in Italia.

Destinazioni

Le ricerche dimostrano che Venezia è la città più maleducata d'Italia. Nello studio sono stati intervistati i residenti di 19 città sulle loro abitudini quotidiane.

Quotidiano

Con un punteggio di 7,58, l'Italia è classificata come una "democrazia imperfetta" nell'indice Economist che misura la qualità democratica in 167 Paesi.

Esportes

Il campione di F3 e F2 Gabriel Bortoleto è cresciuto in Italia, dove si è formato come pilota. Ora fa il suo debutto in F1 con la Sauber, all'età di 20 anni.

Quotidiano

Il tribunale di Firenze mette in guardia dall'abuso dell'intelligenza artificiale dopo che l'avvocato ha citato decisioni inesistenti durante l'udienza.

Cittadinanza

Nuova proposta della Lega riconosce la cittadinanza italiana anche senza nascita in Italia.

Quotidiano

A Villasanta, in Italia, si ufficializza il ruolo degli “umarells”: i pensionati che supervisionano i lavori edili ora aiutano a sorvegliare gli spazi pubblici.