Trovare lavoro in Italia può essere impegnativo, soprattutto per chi non ha familiarità con il mercato locale. Esistono però diverse piattaforme che facilitano questo compito, mettendo in contatto i candidati con le posizioni vacanti in diversi settori e regioni del Paese.
Nonostante il Paese debba affrontare sfide quali tassi di disoccupazione e stipendi più bassi rispetto ad altri membri dell'Unione Europea, i professionisti esperti e specializzati possono trovare buone opportunità, soprattutto in settori ad alta domanda come la consulenza di viaggio, l'intelligenza artificiale, la sicurezza informatica, le risorse umane e l'intermediazione assicurativa.
Scopri 8 siti selezionati da Italianismo che può dare una spinta alla tua ricerca di lavoro in Italia.
Infojobs
InfoJobs è una delle più grandi piattaforme di lavoro in Italia, con migliaia di posizioni vacanti in diversi settori e modalità, anche da remoto e ibride.
Suggerimenti per l'uso:
- Crea un account per registrare il tuo CV e monitorare le candidature.
- Utilizza filtri avanzati per trovare lavori che corrispondono alla tua esperienza.
- Attiva le notifiche per ricevere avvisi sulle nuove opportunità.
LinkedIn, noto a livello mondiale, è presente anche in Italia, con aziende che pubblicano offerte di lavoro e reclutatori alla ricerca di talenti.
Suggerimenti per l'uso:
- Imposta la località di ricerca su Italia.
- Includere un riassunto professionale in italiano e inglese.
- Unisciti ai gruppi del settore e segui le aziende di tuo interesse.
Infatti
La versione italiana di Indeed offre un'ampia gamma di posizioni vacanti, nonché informazioni sugli stipendi e recensioni aziendali.
Suggerimenti per l'uso:
- Per accedere ad altre offerte di lavoro, cerca anche in italiano.
- Registra il tuo curriculum per aumentare la visibilità.
- Scopri lo strumento “Explora Stipendio” per confrontare gli stipendi.
Glassdoor Italia
Oltre alle offerte di lavoro, Glassdoor offre dati sugli stipendi e recensioni aziendali.
Suggerimenti per l'uso:
- Crea un account per accedere a tutte le funzionalità.
- Prima di candidarti, fai delle ricerche sulla cultura aziendale.
Uccello di tuono
Gestito dal quotidiano Corriere della Sera, Trovolavoro è un portale tradizionale con offerte di lavoro su tutto il territorio nazionale.
Suggerimenti per l'uso:
- La maggior parte dei posti vacanti è in italiano, pertanto la conoscenza della lingua è essenziale.
- Utilizza i filtri per settore e tipo di contratto.
- Leggi le novità del mercato del lavoro pubblicate sul sito.
Cliccalavoro
Questo sito semplifica la tua ricerca grazie a un'interfaccia intuitiva e alla possibilità di creare curriculum direttamente sulla piattaforma.
Suggerimenti per l'uso:
- Attiva gli avvisi via email.
- Utilizza il generatore di curriculum per creare il tuo documento in italiano.
LavoroTurismo
Specializzata nel settore dell'ospitalità, LavoroTurismo offre posizioni permanenti e temporanee in bar, ristoranti e resort.
Suggerimenti per l'uso:
- Metti in evidenza le tue competenze linguistiche nella tua candidatura.
- Tenete d'occhio le offerte nelle zone di Roma, Firenze, Venezia e Costiera Amalfitana.
Lavori a Milano
Milano è il motore trainante dell'economia italiana e ospita il più grande mercato del lavoro del Paese. Jobs in Milan si concentra sulle posizioni vacanti in città, molte delle quali in aziende internazionali.
Suggerimenti per l'uso:
- Cerca aziende che assumono professionisti stranieri.
- Richiedi una revisione gratuita del tuo curriculum.
- Iscriviti per ricevere le offerte giornaliere via email.
