Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

L'Italia in Brasile

Il Comitato degli Italiani in RS ha una nuova presidenza

Cristina Mioranza assume la guida dell'organismo legato al Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre fino al 2026.

Comitati Cristina Mioranza
Cristina Mioranza rileva fino al 2026 il Comites, organismo legato al Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre | Foto: divulgazione

Il Comitato degli Italiani all'Estero (COMITES-RS) ha una nuova presidenza. Cristina Mioranza subentra al posto vacante lasciato dall'imprenditore Emir José Parisotto. Si è dimesso adducendo come motivo questioni burocratiche relative alla responsabilità e all'uso delle risorse dei comitati locali.

Mioranza è stata consulente e attiva nel comitato comunicazione e imprenditorialità. L'architetto di Caxias do Sul resterà presidente fino al 2026.

Il nuovo consiglio sarà composto da Fernando Biffignandi in qualità di vicepresidente, Rosaria Anelle in qualità di Segretario, Stefania Puton, tesoriere e anche, rappresentante presso il CGI (Consiglio Generale degli Italiani all'Estero).

Il coinvolgimento di Cristina con la cultura italiana risale a suo padre, Plinio Mioranza (1940-2022), ha presieduto l'Instituto Veneto Brasil (IVRAL), a Caxias do Sul, ed è stato al Congresso a Roma che formalizzò i comitati degli italiani all'estero, nel 1985, essendo tra i fondatori dell'ex COEMIT, oggi COMITES in RS, e membro del suo primo consiglio.

“Fin da quando ero molto giovane, l’italianità era presente nella mia educazione. Mio padre è sempre stato molto impegnato con questo tema, generando il mio coinvolgimento e stimolando il mio apprezzamento per la storia piena di lotte degli immigrati. Questo risveglia grandi ricordi che mi guidano e mi rafforzano di fronte alla sfida di far conoscere meglio i COMITES e renderli più utili per la società italiana nella RS”, afferma Cristina.

Attualmente, il COMITATI nel Rio Grande do Sul ha il compito di rappresentare nello Stato una comunità di quasi 107mila cittadini italiani.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cultura

Comitati nel mondo: gli eventi rafforzano le tradizioni italiane e promuovono l'integrazione culturale.

Cittadinanza

Il CGIE propone cittadinanza consapevole, voto sicuro all'estero e discute del futuro degli italiani nel mondo.

Cittadinanza

Enti ed esperti contestano la nuova tariffa di 600 euro e difendono la parità di accesso alla cittadinanza italiana.

L'Italia in Brasile

Un evento presso lo Yacht Club di Fortaleza ha riunito figure della comunità italiana locale per onorare il percorso degli immigrati italiani in Brasile.

Cittadinanza

Fuoco amico – Il consigliere suggerisce che il riconoscimento della cittadinanza comprenda conoscenze linguistiche e civiche, per evitare “deviazioni dall’italianità”.

L'Italia in Brasile

Il programma tratterà temi legati alla routine dei cittadini italiani e prevederà la conferenza del Console Generale d'Italia, Valerio Caruso.

L'Italia in Brasile

Le proiezioni indicano che il Brasile avrà 1 milione e 200mila residenti italiani entro il 2030, secondo il Consiglio Generale degli Italiani all'Estero.

Quotidiano

Si svolgerà a Roma la prima assemblea plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE).

L'Italia in Brasile

Gli italiani in RS segnalano problemi nella pianificazione del passaporto; I comitati affermano di non avere la forza di monitorare

L'Italia in Brasile

Sabato (09) sono stati eletti i nuovi rappresentanti brasiliani nel Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE).

L'Italia in Brasile

Il CGIE è un organismo di rappresentanza delle comunità italiane all'estero ed è garantito nella Costituzione italiana

L'Italia in Brasile

Il CGIE è un organismo rappresentativo delle comunità italiane all'estero