Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Carè: “Il decreto non riforma, danneggia il legame dell’Italia con i suoi figli nel mondo”

Il decreto cittadinanza è una “ferita profonda” per gli italiani all’estero, dice il deputato.

Nicola Carè, deputato eletto nella circoscrizione Estero, durante un intervento alla Camera dei Deputati | Foto: Divulgazione
Nicola Carè, deputato eletto nella circoscrizione Estero, durante un intervento alla Camera dei Deputati | Foto: Divulgazione

La Camera dei Deputati italiana ha avviato martedì, in seconda lettura, la discussione del nuovo disegno di legge. Decreto legge 36 su Cittadinanza italiana. La proposta è stata oggetto di aspre critiche da parte dei parlamentari eletti all'estero.

Nicola Carè, deputato del Partito Democratico (PD), ha affermato che il testo rappresenta “una ferita profonda, dolorosa e ingiusta”. Ha affermato che il decreto non è una riforma, ma piuttosto “un passo indietro” nel riconoscimento della cittadinanza per discendenza, la cosiddetta ius sanguinis.

Secondo Carè, il decreto è stato redatto con «urgenza artificiale» e «cinica burocrazia», allo scopo di «nascondere una decisione politica sotto il pretesto del rischio amministrativo».

Per il parlamentare, il provvedimento crea una barriera nei confronti dei discendenti degli italiani che vivono all'estero. “Colpisce il principio stesso di ius sanguinis. Ne limita la trasmissione, ne restringe la retroattività e ne svuota il significato", ha dichiarato.

Il deputato ha anche sottolineato che le principali vittime non saranno i cosiddetti “intelligenti”. passaporte", come suggerito nei discorsi ufficiali. "Le vere vittime saranno le famiglie. Figli e nipoti di emigranti italiani che, dopo decenni di sacrifici, si sentiranno dire: “Non sei abbastanza italiano per meritare la cittadinanza di tuo nonno”.

Per Carè il decreto ignora la storia dell’emigrazione italiana, segnata da difficoltà e da legami duraturi con il Paese d’origine. "Questa identità non può essere cancellata. A chi ha sangue italiano non può essere negato il diritto di sentirsi parte della Repubblica", ha affermato.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Carè, al termine del suo intervento, ha ribadito la ferma opposizione del PD al decreto e ha assicurato che il partito continuerà a battersi contro il provvedimento “dentro e fuori il Parlamento”.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Tra due settimane l'Italia voterà sulla proposta per facilitare l'accesso alla cittadinanza, ma il governo di destra si muove per svuotare le urne.

Quotidiano

I ricercatori identificano 6 discendenti viventi di Leonardo da Vinci e confermano la discendenza.

Cittadinanza

La Corte Costituzionale si pronuncerà il 24 giugno sui ricorsi unificati sulla cittadinanza italiana per sangue, con sentenze provenienti da quattro corti.

Cittadinanza

Meloni rompe con milioni di discendenti italiani: un colpo alla cittadinanza, alla storia e alla dignità.

Cittadinanza

Approvata una nuova norma che limita il diritto alla cittadinanza per discendenza. Scopri chi sarà interessato e cosa accadrà agli ordini già avviati.

Cittadinanza

Approvata la nuova legge sulla cittadinanza italiana, che però viene accusata di incostituzionalità.

Cittadinanza

Il Parlamento italiano approva la legge che limita la cittadinanza italiana per discendenza: 137 voti contro 83.

Cittadinanza

Il deputato italiano dichiara che Carlos ed Eduardo Bolsonaro hanno già passaporti italiani.

Destinazioni

American Airlines, EasyJet e altre compagnie aeree lanceranno nuovi voli diretti verso le città italiane da giugno 2025.

Mangiare e bere

Secondo Wine Searcher, due vini italiani rientrano tra i 20 più ricercati al mondo nel 2025.

Cittadinanza

Il deputato Fabio Porta, eletto in Sud America, ha criticato l'assenza di alleati del governo nella commissione.

Cittadinanza

Merlo e Porta si scambiano frecciatine sul voto sulla cittadinanza italiana.