Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Destinazioni

Il “villaggio fantasma” italiano emergerà dal lago nel 2021

Il “villaggio fantasma” italiano emergerà dal lago nel 2021

Il sito storico è stato visto l'ultima volta nel 1994. Si prevede che l'evento attirerà centinaia di migliaia di turisti

Il villaggio italiano di Fabbriche di Careggine fu allagato nel 1953 dopo la costruzione del lago artificiale di Vagli.

Il sito abbandonato riappare ogni volta che il livello dell’acqua viene abbassato – solitamente per manutenzione – e, per la prima volta in 27 anni, il villaggio apparirà sopra il livello dell'acqua.

Un rappresentante della compagnia energetica Enel, responsabile della gestione del bacino idrico in cui si trova il villaggio, in Careggino (provincia di Lucca) ha confermato che il lago sarà svuotato nel 2021.

Fabbriche di Careggine fu costruito da una colonia di fabbri nel 1300 | Foto: Comune Vagli di Sotto

Nel 1994, l'ultima volta che il livello dell'acqua è sceso notevolmente e la cittadina è diventata visibile, più di un milione di turisti si sono recati lì per apprezzare gli strani e curiosi resti del villaggio.

Fabbriche di Careggine risale al XIII secolo e fu costruito da una colonia di fabbri provenienti da Brescia che utilizzavano il ferro estratto dal monte Tambura.

Divenne un “villaggio fantasma” tra il 1947 e il 1953, dopo la costruzione della diga alta 92 metri nel Flusso Edron

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Salute

Gli animali domestici devono rispettare il protocollo prima dell'ingresso.

Destinazioni

Scopri come l'Italia scommette sul turismo lento, collegando i visitatori alla cultura e alla natura locale.

L'Italia in Brasile

Dal 7 al 10 novembre, São Sebastião offrirà autentica cucina italiana, presentazioni culturali e un'attrazione toscana.

Quotidiano

Lo rende noto il Consiglio nazionale delle ricerche

Destinazioni

Fuggi dalla folla: 9 destinazioni italiane che ti sorprenderanno. Destinazioni alternative per chi cerca qualcosa di diverso

Varietà

L'iniziativa vuole contrastare lo spopolamento delle zone montane.

Quotidiano

Pontremoli lancia il programma “Residents of the Future” per incentivare i nuovi residenti.

Quotidiano

Tripolino Giannini, il secondo uomo più anziano d'Europa, muore all'età di 111 anni la notte di Capodanno in Italia.

Ritorno Turismo

La città toscana è una destinazione imperdibile per esplorare le proprie radici italiane in Brasile.

Cittadinanza

Lucca, in Toscana, proroga i termini per la trascrizione dei certificati italiani, seguendo l'esempio di altre città italiane.

Cittadinanza

Che senso ha per me diventare italiano? Gli immigrati si sentono scollegati dalla comunità locale.

Quotidiano

I paramedici sono arrivati ​​sul posto solo dopo la nascita del bambino, ma sono riusciti comunque a tagliare il cordone ombelicale.