Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Arte e cultura

Turista restituisce pietre rubate a Pompei dopo "maledizione"

Alla giovane donna è stato diagnosticato un cancro al seno e si è scusata.

maledizione di Pompei
Turista restituisce pietre rubate a Pompei dopo 'maledizione' | Foto: riproduzione/X

Un giovane turista straniero che aveva rubato alcune pietre pomice dal Parco archeologico di Pompei, nel Sud Italia, ha restituito gli oggetti perché credeva di essere stato bersaglio di una “maledizione”.

Il pacco con le pietre è arrivato al direttore del parco, Gabriel Zuchtriegel, con delle scuse anonime in cui la donna dice che spera che il rimorso la aiuti a guarire.

“Non sapevo della maledizione. Non sapevo di non poter raccogliere le pietre. Dopo un anno mi sono ammalata di cancro al seno. Sono una donna giovane e sana, e i medici hanno detto che era solo "sfortuna". Per favore accetta le mie scuse e questi oggetti", ha scritto il turista.

La foto del biglietto e delle pietre è stata pubblicata dallo stesso Zuchtriegel su X (ex Twitter). “Caro mittente anonimo di questa lettera? La pomice è arrivata a Pompei? Ora buona fortuna per il tuo futuro e 'in bocca al lupo', come diciamo in Italia”, ha scritto il regista.

Pompei è una città di epoca romana devastata dall'eruzione del vulcano Vesuvio nell'anno 79, e un'antica superstizione sostiene che tutti coloro che rubano oggetti dal sito archeologico portino sfortuna.

La pomice è una roccia vulcanica prodotta dall'eiezione di gas durante un'eruzione e si caratterizza per il suo aspetto spugnoso e abrasivo.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Varietà

Nella 'Casa do Tíaso' sono presenti affreschi a tema dionisiaco.

Varietà

Secondo il ministro si tratta di un "grande affresco dionisiaco"

Viaggi e turismo

Il Parco Archeologico ha lanciato anche i biglietti nominali.

Quotidiano

La cantante ha visitato il sito archeologico e ha deciso di finanziare un programma culturale a sostegno dei bambini e degli adolescenti a rischio

Storia

I resti della coppia erano accanto a gioielli e monete.

Varietà

L'ambiente contiene rappresentazioni di Elena e Paride

Storia

La possibile stanza degli schiavi scoperta tra le rovine ai piedi del Vesuvio aveva due letti, di cui uno solo con materasso, e segni di roditori.

Storia

Gli archeologi hanno trovato resti di "quarti degli schiavi" distrutti dall'eruzione del Vesuvio quasi 2 anni fa

Quotidiano

I ricercatori hanno trovato un termopolium completo, un luogo dove operava un tipo di fast food dell'antichità, quasi intatto nel sito archeologico di Pompei. Lascia il tuo...

Storia

Un altro ritrovamento “incredibile” a Pompei: gli archeologi hanno scoperto due corpi quasi intatti Lascia il tuo commento:

Arte e cultura

Il posto vacante è stato annunciato nella sezione lavori della rivista The Economist Lascia il tuo commento:

Arte e cultura

Pompei è il terzo museo più visitato del Paese. Vedi tour virtuale