Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Tajani rinvia il voto sulla nuova legge sulla cittadinanza per evitare il dibattito in Aula

La strategia del governo è quella di limitare il dibattito sulla cittadinanza italiana in Aula. Si prevede che il Senato voterà tra il 13 e il 15 maggio.

Tajani rinvia il voto sulla nuova legge sulla cittadinanza: l'assemblea plenaria decide tra il 13 e il 15 maggio | Foto: Frederick Florin / AFP
Tajani rinvia il voto sulla nuova legge sulla cittadinanza: l'assemblea plenaria decide tra il 13 e il 15 maggio | Foto: Frederick Florin / AFP

Il nuovo disegno di legge su Cittadinanza italiana dovrà essere votata al Senato tra il 13 e il 15 maggio. La strategia del vicepremier Antonio Tajani è quella di dare poco tempo al dibattito in Aula e di approvare il testo quando esce dal Senato.

O Decreto legge 36 deve essere convertito in legge entro il 27 maggio. In caso contrario, perderà validità.

Lo dice il deputato Franco Tirelli, del MAIE (Movimento comesItaliani all'estero), la discussione è ferma dalla scorsa settimana, quando la Commissione Affari Costituzionali ha sospeso una sessione in seguito alle proteste. La riunione è stata riprogrammata per l'8 maggio, posticipando la votazione alla settimana successiva.

«Il governo non vuole cambiare nemmeno una virgola», ha detto Tirelli. Secondo lui Fratelli d'Italia – partito del premier Giorgia Meloni – e Forza Italia seguono rigorosamente le linee guida del Ministero dell'Interno – di Antonio Tajani – e rifiutare qualsiasi negoziazione.

Un esponente della Lega ha confermato questa difficoltà – e strategia – ao Italianismo.

Il governo ignora i suggerimenti anche degli alleati

Tra i 108 emendamenti in discussione, la Lega propone di limitare la Cittadinanza italiana solo ai nipoti di italiani, anche senza il requisito della nascita in Italia. La proposta rafforza il principio di ius sanguinis — il diritto alla cittadinanza per sangue — e coincide con la posizione del MAIE. Il movimento guidato da Ricardo Merlo ha presentato anche degli emendamenti che eliminano il requisito di essere nati su suolo italiano.

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Non sono solo i partiti che sostengono Meloni ad aver avanzato proposte — fino ad allora — ignorato. Anche l'opposizione ha preso posizione.

In totale sono stati presentati più di 70 emendamenti: 42 del Partito Democratico, 17 del Movimento 5 Stelle, 13 di Italia Viva e 4 di Alleanza Verdi e Sinistra. Molti criticano la rigidità del testo e chiedono garanzie per i discendenti degli italiani nati fuori dall'Italia.

Ci si aspetta che, nonostante le critiche, il governo approvi la nuova legislazione. – già ritenuta incostituzionale dai giuristi italiani – con il sostegno della maggioranza che sostiene il premier Giorgia Meloni.

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Esportes

L'attaccante del Barcellona Raphinha ha dichiarato di essere stato vicino a giocare per l'Italia a Euro 2020, ma il suo passaporto non è arrivato in tempo.

Cittadinanza

Evento nel nord Italia che discute di cittadinanza italiana con la presenza di figure legate alle restrizioni.

Cittadinanza

Una lettera firmata dai senatori italiani è stata recapitata alle sedi diplomatiche di 21 città delle Americhe.

Cittadinanza

Lorenzato e Marcelo de Carvalho intentano un'azione legale contro un dipendente del Ministero italiano che ha definito i discendenti italiani una minaccia.

Cittadinanza

Il generale Vannacci critica la proposta di ridurre i tempi per ottenere la cittadinanza italiana. Per lui, l'obiettivo del provvedimento è quello di guadagnare voti.

Destinazioni

Scopri cosa succede se superi i 90 giorni consentiti come turista in Italia. Regole, sanzioni e rischi di future restrizioni.

Cittadinanza

Il mondo è guidato dagli italiani. Solo l'Italia non capisce.

Cittadinanza

Il Tribunale di Campobasso ha respinto la retroattività del decreto Tajani e ha confermato la cittadinanza italiana ai ricorrenti.

Cittadinanza

I discendenti degli italiani provenienti dall'America Latina si sono radunati a Capitol Square per difendere il diritto alla cittadinanza attraverso il sangue.

Cittadinanza

La folla protesta a Roma contro il decreto che limita la cittadinanza. All'evento hanno partecipato italo-brasiliani, argentini e venezuelani.

Cittadinanza

L'avvocato sostiene che i discendenti "erano già nati italiani" e denuncia il decreto perché viola la Costituzione e ripete l'errore storico del 1975.

Cittadinanza

L'associazione promuove una campagna per assumere un avvocato costituzionalista per bloccare una norma che colpisce milioni di discendenti italiani in tutto il mondo.