Cittadinanza Sinistra e destra allineano le proposte per provare a cambiare la cittadinanza italiana Sullo stesso palco del Rapporto Migrantes 2024, i parlamentari hanno difeso cambiamenti focalizzati su ius scholae, ius sanguinis e ius soli. Redazione6 de Novembro de 2024
Cittadinanza In Italia è sconfitta la cittadinanza per i figli degli immigrati; 169-126 La Camera dei Deputati italiana ha respinto la modifica allo Ius Scholae. Anche Forza Italia ha votato contro. Redazione11 settembre 2024
Cittadinanza 'Immigrati? Innanzitutto la cittadinanza per gli italiani all'estero' Il deputato vuole correggere le discriminazioni contro gli immigrati italiani, mentre resta acceso il dibattito su ius soli e ius scholae Reginaldo Maia21 agosto 2024
Cittadinanza Cosa pensano i partiti della modifica della legge sulla cittadinanza italiana? Divergenze politiche sulla cittadinanza in Italia: posizioni dei partiti in relazione ai principi di Ius Scholae, Ius Soli e Ius Sanguinis. Redazione16 agosto 2024
Cittadinanza Cambiare la legge sulla cittadinanza italiana non è nel programma del governo, dice la Lega Finché c'è la Lega al governo la legge sulla cittadinanza italiana non verrà modificata, sottolinea il sottosegretario all'Interno Redazione16 agosto 2024
Cittadinanza Il Parlamento italiano rinvia la discussione sulla riforma parziale della cittadinanza Il Parlamento italiano ha rinviato la discussione sull'approvazione dello ius scholae, una riforma parziale della cittadinanza Redazione28 maggio 2022
Cittadinanza Vuoi avere la cittadinanza italiana? Bisogna conoscere le tradizioni È quanto prevedono alcune delle proposte di novità contenute nei 728 emendamenti alla legge di riforma della cittadinanza. Redazione3 aprile 2022
Cittadinanza Il disegno di legge sulla cittadinanza ius scholae ha ricevuto 728 emendamenti La proposta di modifica della commissione della Camera prevede lo ius scholae della cittadinanza Redazione1 aprile 2022
Cittadinanza Il testo della riforma della cittadinanza italiana prevede lo 'Ius scholae' La proposta di legge prevede lo "Ius scholae": cittadinanza per i minori stranieri dopo 5 anni di scuola in Italia Redazione4 marzo 2022