L'Isola della Sardegna, nota per la sua straordinaria bellezza, apre le sue porte ai nomadi digitali in cerca di un'esperienza unica. IL Villaggio di Ollolai, con circa 1.579 abitanti, situata nella parte centrale dell'isola, offre la possibilità di lavorare da remoto in un ambiente idilliaco per solo 1 euro.
Contributo e fruizione per i nomadi digitali in Italia
Il municipio di Ollolai è alla ricerca di professionisti di successo disposti a contribuire alla comunità nomadi digitali in Italia. Hanno lanciato una campagna innovativa per attirare talenti disposti a condividere le proprie conoscenze attraverso presentazioni, lezioni o progetti relativi alle loro aree di competenza.
In cambio di questo prezioso contributo, i partecipanti godono di un soggiorno quasi gratuito nel pittoresco villaggio italiano di Ollolai, con l'opportunità di sperimentare la cultura locale, godere della natura incontaminata e assaggiare la cucina locale.
Promuovere lo scambio di esperienze con il programma “Lavoro da Ollolai”.
Il programma “Lavoro da Ollolai” è un'iniziativa del comune di Ollolai che mira ad attrarre professionisti esperti a lavorare in città per una cifra simbolica di 1 euro. L’obiettivo è promuovere lo scambio di informazioni ed esperienze tra le comunità rurali e il mondo esterno.
Sono incoraggiati a presentare domanda professionisti provenienti da diversi settori, dalla tecnologia alle arti e alle scienze. I partecipanti sono invitati a contribuire alla comunità locale attraverso presentazioni e discorsi.
Dettagli soggiorno e registrazione
I partecipanti possono soggiornare a Ollolai per un massimo di 1 mese, salvo eccezioni per soggiorni più lunghi valutati caso per caso. Le spese aggiuntive, come cibo e servizi, sono a carico dei partecipanti.
Una sistemazione confortevole è disponibile in case private, a seconda della disponibilità. Le domande possono essere presentate online fino alla fine di dicembre 2023.
Risposta al declino della popolazione a Ollolai
Il villaggio di Ollolai sta affrontando una progressiva diminuzione della sua popolazione, un problema che l'Italia ha dovuto affrontare. Il programma “Lavoro da Ollolai” fa parte degli sforzi del comune per attirare visitatori e nomadi digitali, rivitalizzando così la sua comunità. Altre iniziative, come la vendita di case a 1 euro, sono già riuscite ad attirare gli stranieri interessati a investire nella regione.
Visita il sito web del programma: Opera di Ollolai
