Seguire l'italianismo

Ciao, cosa vuoi cercare?

Cittadinanza

Il referendum per ridurre la durata della cittadinanza italiana ha registrato una bassa affluenza alle urne

Il basso sostegno al referendum sulla cittadinanza italiana riflette il fatto che la questione non è tra le principali preoccupazioni degli italiani.

La bassa affluenza al referendum sulla cittadinanza italiana dimostra che la questione non è tra le principali preoccupazioni della popolazione, che finora ha raccolto solo il 10% delle firme richieste.
La bassa affluenza al referendum sulla cittadinanza italiana dimostra che la questione non è tra le principali preoccupazioni della popolazione, che finora ha raccolto solo il 10% delle firme richieste.

La campagna di raccolta firme per il referendum che mira a ridurre i tempi di residenza necessari per ottenere il Cittadinanza italiana, dai 10 ai 5 anni, è ben lungi dal raggiungere l'obiettivo. Al 18 settembre era stato raccolto solo il 10,8% delle 500 firme necessarie.

Il referendum propone una modifica all'attuale legislazione italiana, che dal 1992 richiede 10 anni di residenza agli stranieri per richiedere la cittadinanza. La proposta mira a ripristinare il periodo di 5 anni, come era prima della riforma, e come è in vigore in diversi altri paesi dell’Unione Europea.

Rimarrebbero invariati gli altri requisiti per ottenere la cittadinanza, come la padronanza della lingua italiana, adeguate risorse finanziarie e l'assenza di impedimenti di sicurezza.

Secondo le stime, circa 2,5 milioni di persone potrebbero beneficiare direttamente o indirettamente del cambiamento, compresi i figli minorenni che vivono con i ricorrenti.

Tuttavia, con solo Ad oggi raccolte 54.187 firme, l'iniziativa incontra difficoltà nel raggiungere il quorum necessario entro la scadenza del 30 settembre.

Finora solo 54 persone hanno firmato la petizione per il referendum
Finora solo 54 persone hanno firmato la petizione per il referendum

PUBBLICITÀ
Cittadinanza portoghese: ottieni la tua qui
A Beata cittadinanza ti aiuterà nella tua conquista.
Richiedi un preventivo

Lascia il tuo commento:

Pubblicità

PUBBLICITÀ
Cittadinanza italiana: il tuo diritto è ancora vivo.
Scopri come possiamo tutelare il tuo diritto alla cittadinanza italiana.

 

Radio e TV in diretta

Pubblicità

Seguire l'italianismo

Raccomandato per la voce

Cittadinanza

Meloni e Tajani: alleati in tensione o collusi in un provvedimento che limita i diritti delle persone di origine italiana?

Cittadinanza

Il direttore risponde all’ex vice Lorenzato e ribadisce il sostegno alle comunità italiane all’estero.

Quotidiano

La Spagna si è affermata come la meta preferita per chi lascia l'Italia. La comunità in territorio spagnolo raggiunge le 325 mila persone.

Cittadinanza

Il Governo italiano presenta due emendamenti al disegno di legge sulla cittadinanza, che sarà votato dal 5 maggio

Cittadinanza

Immigrazione italiana nel mondo: la mappa evidenzia i Paesi con la maggiore presenza di discendenti; Vedi qui.

Cittadinanza

Il Tribunale di Roma ribadisce che i consolati devono rilasciare la cittadinanza nelle adozioni straniere trascritte in Italia.

Destinazioni

Cala Goloritzè, in Sardegna, è stata eletta la spiaggia più bella del mondo nel 2025, mentre La Pelosa, sempre in Sardegna, si è classificata al 50° posto.

Quotidiano

Quasi un anno dopo la firma, è entrato in vigore l'accordo per il mutuo riconoscimento della CNH. Scopri cosa cambia per i conducenti.

Cittadinanza

Vincenzo Odoguardi, del MAIE, critica il decreto sulla cittadinanza italiana e mette in guardia dai rischi per l'identità culturale dei discendenti all'estero.

Cittadinanza

Visto d'oro: la Corte dell'Unione Europea condanna la vendita della cittadinanza e ammonisce Italia-Portogallo

Festa italiana

Nel 2024, il Festival Di Teres ha attirato più di 100 persone; Una celebrazione gratuita rende omaggio alle origini italo-brasiliane.

Cittadinanza

Forza Italia all'estero esprime sostegno alla riforma della cittadinanza italiana proposta da Tajani, che prevede criteri più severi.